Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, NCD chiede una verifica dello stato dell’arte dei lavori relativi al DK15

«La presente richiesta, sollecitata dai numerosi operatori balneari –commentano i consiglieri NCD Guerino Testa, Alfredo Cremonese e Massimo Pastore– che già vedono compromessa la stagione estiva in quanto  in questi giorni partono le prenotazioni di palme e ombrelloni da parte dei pescaresi, tende a dare una risposta da parte dell’Amministrazione Comunale a quanti temono di vedere i loro investimenti fallire.

Oltre agli operatori balneari l’argomento interessa tutti i cittadini che pagano regolarmente all’ACA un servizio per la depurazione che non viene garantito, quindi oltre il danno la beffa. Si richiedono, oltre alla spettacolarizzazione del problema con interventi del Presidente della Regione che ottura gli scarichi abusivi lungo il fiume Pescara, azioni concrete e congiunte immediate, degli Enti interessati al problema, affinchè l’estate del 2016 non sia ricordata dai bambini come quella senza il bagno al mare».

 

 

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *