Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie
Giovanni Di Iacovo

Di Iacovo in replica su servizio mensa: “Col nuovo gestore il servizio sarà migliorato in qualità ed efficienza, tempi e costi dell’attuale sono invariati rispetto al passato”

“In merito alle osservazioni sollevate dal consigliere Guerino Testa circa il servizio di refezione scolastica, trasformate in una interrogazione a cui ho risposto durante in Consiglio Comunale odierno, mi preme precisare che:

l’invio dei bollettini per il pagamento della mensa nel corrente anno scolastico –precisa l’assessore Di Iacovo– ha subito 15-20 giorni di ritardo rispetto all’anno precedente, in quanto numerosi genitori degli alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica hanno presentato con notevole ritardo il modulo di iscrizione alla mensa, a seguito di reiterati solleciti sia da parte dell’Ufficio e degli Istituti Comprensivi di appartenenza. Si precisa che la mancanza dei suddetti moduli non ha permesso l’inserimento dei dati anagrafici necessari all’elaborazione da parte delle Poste Italiane dei dati a cui spedire i relativi bollettini di pagamento.

Poi, la suddivisione dei versamenti in 3 trimestri è la sola condizione possibile per un pagamento posticipato, che necessariamente deve essere riscontrato attraverso le verifiche delle presenze dei bambini. È da evidenziare che l’utente ha la possibilità di effettuare i pagamenti anche dopo la scadenza indicata senza l’aggravio di interessi di ritardato pagamento, ovvero effettuare pagamenti rateali. Con la nuova gestione del Servizio il pagamento da posticipato diventerà anticipato, a partire dall’a.s. 2016/2017, con la possibilità per l’utente di verificare in tempo reale il credito utilizzato e quello residuo.

Per quanto riguarda infine la qualità del pasto, i controlli sono regolarmente effettuati sia dal personale interno che dalla responsabile incaricata per l’igiene degli alimenti. Inoltre, è possibile visionare le schede merceologiche dei prodotti e l’elenco dei fornitori anche sul sito istituzionale. Il menù attualmente utilizzato resterà in essere fino al 30/06/2016, dato che con la nuova gestione verrà applicato un nuovo menù che questa Amministrazione vuole a km zero, in virtù di un protocollo con Coldiretti ne associazione ISA che introdurrà diverse novità appena il servizio sarà affidato al nuovo gestore.

È opportuno evidenziare che, ad oggi, il costo del pasto non ha subito aumenti rimanendo invariato rispetto all’anno precedente e con la nuova gestione potrebbe anche subire un ulteriore riduzione.

Le tariffe in vigore sono le seguenti:

–           tariffa intera: € 4,07

–           tariffa ridotta: € 2,03

 

Nel corrente anno scolastico il n. degli alunni a tariffa intera è 3.445, quello degli alunni a tariffa ridotta è 198 e quello degli alunni esenti è 439”.

Bollettini mense scolastiche a Pescara: Ncd “è opportuno inviarli mensilmente”

 

Guarda anche

Export: Foodex 2025,Magnacca “Trionfa l’agroalimentare abruzzese in Giappone Foodex 2025

Pescara –  Alla presenza dell’ambasciatore in Giappone Gianluigi Benedetti, del commissario straordinario per Expo Osaka …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *