Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Inquinamento, i tappi del Governatore: D’Alfonso in un’azione dimostrativa ostruisce tre scarichi abusivi

Pescara – Tre scarichi abusivi in un canale di scolo secondario in via Raiale 293, sono stati ostruiti con altrettanti otturatori ad aria compressa dal presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, calatosi lungo gli argini accidentati dello scarico maleodorante. D’Alfonso aveva anticipato qualche giorno fa “un’azione dimostrativa”.

“L’operazione – come ha spiegato il Presidente davanti alle telecamere, al sindaco di Pescara, Marco Alessandrini e ad altri componenti la Giunta comunale di Pescara – ha due obiettivi: ricostruire le responsabilità e ripristinare la moralizzazione delle condotte non solo degli amministratori pubblici ma anche degli imprenditori”.
D’Alfonso si è detto convinto che “molte imprese non sanno, le furbe devono essere riportate alla correttezza comportamentale”, passando per la via della “rinaturalizzazione”. Il Presidente ha quindi evidenziato quanto costi, in termini di “aggressione alle bellezze naturali ed in termini di risorse finanziarie l’insensibilità nei confronti di questo argomento” ed ha richiamato tutti ad un atto di solidarietà.
Una delle tre bocche di scarico bloccate da un gonfiabile
Una delle tre bocche di scarico bloccate da un gonfiabile

Prima del sopralluogo il Presidente, in due tavoli distinti, aperti agli amministratori comunali e alle imprese assegnatarie dei lavori per il potenziamento dei depuratori, aveva trattato l’argomento dell’inquinamento dei fiumi e del mare, ricordando i 36 milioni di euro stanziati per gli interventi ma anche definendo un cronoprogramma serrato dei lavori.

Video: WEB TV REGIONE ABRUZZO

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *