Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuola: inaugurato il laboratorio del Liceo Scientifico a Pescara

Pescara – “La conciliazione tra la scuola del dire e la scuola del fare, per rompere quell’impostazione irreale della vita scolastica, che spesso non indaga la realtà. Questo rappresenta il laboratorio che inauguriamo oggi”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo laboratorio di chimica e scienze, all’interno del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Pescara.

Un progetto innovativo di collaborazione interistituzionale, che ha visto una sinergia tra famiglie, scuola e Provincia per centrare l’obiettivo, con i genitori degli studenti che hanno contribuito – su base volontaria – a finanziare l’intervento, che ha visto un investimento complessivo di 45mila euro.
“In Europa – ha aggiunto D’Alfonso durante il suo intervento – c’è un dibattito aperto su quale, tra la cultura scientifica e quella umanistica, sia più importante nella formazione dell’individuo. A mio parere l’importante è avere un atteggiamento rigoroso nel voler conoscere, nel porsi le domande e capire. Solo così potremo davvero innovare, ma è indispensabile avere un metodo, che solo la scuola può darci, e che ci fa diventare cittadini attivi e consapevoli”.
2016_02_22_D_ALFONSO_INAUGURAZIONE_LABORATORIO_SCIENTIFICO_GALILEI_PESCARA_01Alla cerimonia di oggi hanno partecipato il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, il preside del Galilei Carlo Cappello e l’ex preside Gerardo Di Iorio. Nell’occasione D’Alfonso ha preso un impegno formale ad essere accanto alla scuola nel progetto per la realizzazione della nuova palestra dell’istituto.

Di Marco: Laboratori frutto di un’alleanza virtuosa

2016_02_22_D_ALFONSO_INAUGURAZIONE_LABORATORIO_SCIENTIFICO_GALILEI_PESCARA_09“Questo è un istituto verso il quale nutro un sentimento di debito –ha commentato il  Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco–  dal momento che qui manca una palestra adeguata . Ho rivolto quindi un appello al Presidente D’Alfonso affinché ci sostenga nel l’investimento necessario”.
Il Presidente della Provincia poi commentando l’avvenuta  inaugurazione del laboratorio di chimica nella sede distaccata del Liceo Scientifico Galilei ha spiegato come questa sia  “frutto di un’alleanza virtuosa tra Provincia, scuola e comunità scolastica”.
“Una bellissima partnership, quella tra Provincia, Scuola, Famiglie. Un nuovo laboratorio di chimica per l’indirizzo sperimentale di scienze, è stato inaugurato questa mattina grazie ad un lavoro comune che potrà essere replicato in altre scuole. –ha proseguito Di Marco–  La Provincia ha investito nella “predisposizione” del locale (area, adeguamento impiantistica, rifacimento pavimenti e finestre ecc.) la scuola nelle attrezzature di laboratorio, le famiglie negli arredi. Risultato: un laboratorio professionale nel quale i bravi docenti di chimica e biologia sperimentano gli effetti dei componenti chimici sull’aria, la terra, l’ambiente. Lezioni che hanno già formato dei bravi studenti che oggi hanno spiegato scientificamente a me e alle persone presenti come lavorare con le formule, le soluzioni chimiche e i microscopi. Una bella lezione che dimostra quanto sia importante, per le nostre scuole, far incontrare la teoria con la pratica”.

Foto gallery

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *