Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Paglieta, scoperta una truffa telematica

Ed è proprio in una situazione analoga che è caduta una signora residente in Paglieta (CH), la quale, in buona fede e forse con un pizzico di ingenuità, ha acquistato on line un capo di abbigliamento pagandolo mediante una ricarica su una carta POSTEPAY, modalità, questa, tra le più rischiose.
Ovviamente il denaro è stato versato ma del capo di abbigliamento acquistato la malcapitata non ha più avuto notizie.
Si è quindi rivolta, decisamente arrabbiata, ai Carabinieri della Stazione di Paglieta, i quali, vista anche l’amarezza esternata dalla povera signora che aveva deciso tale modalità di acquisto per risparmiare in tempi di crisi, hanno preso a cuore la vicenda, impegnandosi a fondo in una indagine che è tutt’altro che semplice, dovendo acquisire dati telematici complessi.
La perseveranza dei Carabinieri di Paglieta è stata, quindi, premiata atteso che sono riusciti ad identificare il titolare della carta e, pertanto, beneficiario del pagamento in L.R., 50enne residente in Calabria ma di origini abruzzesi, che è stato denunciato in stato di libertà per il reato di TRUFFA.
I Carabinieri stanno ora approfondendo gli accertamenti per verificare se vi siano stati altri casi analoghi e se questi debbano essere ricondotti alla responsabilità del medesimo indagato, il quale dovrà ora rispondere alla competente Autorità Giudiziaria.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *