Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuovo Saline: il presidente dell’associazione risponde a Ruggero e Rossi: ”uno” superiore allo “zero”

Montesilvano – In una nota la replica del Presidente dell’Associazione di cultura ambientale Nuovo Saline Gianluca Milillo alle dichiarazioni  dei consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi i quali avevano contestato le dichiarazioni del Tecnico Ambientale che in un evento pubblico aveva affermato “Questa Amministrazione è quella che nella storia di Montesilvano sta più facendo per il recupero e la riqualificazione del Saline”.

«Esistono delle verità che sono indiscutibili riguardo all’attuale condizione del fiume Saline. –scrive il Presidente dell’Associazione

Nuovo Saline – Da quando l’area fluviale è stata classificata come SIN e poi SIR, ogni prescrizione (prima ministeriale e poi regionale) inerente la gestione delle acque delegata ai comuni è stata disertata. Parliamo di un periodo di tempo che va dal 2000 ad un anno fa.

Le caratterizzazioni ARTA, i commissariamenti dell’ex discarica di Villa Carmine, la minaccia del porto eco-mostro alle foci e la gestione del depuratore non sono mai state attività ascrivibili ai comuni, ma le specifiche prescrizioni sulla gestione delle acque e del sistema perifluviale si.

Noi, che come Associazione Nuovo Saline siamo presenti sul fiume possiamo testimoniare come l’assenza di risposta alle prescrizioni delle conferenze tematiche abbia rallentato il processo di riqualificazione, e parimenti siamo testimoni, tecnici, qualificati e diretti, di come gli interventi fatti sono stati determinanti a generare un miglioramento.

Miglioramento non significa “soluzione”, e l’analisi che ne fa il Consigliere Ruggero ci pare anomala rispetto a chi come lui osserva da sempre la concretezza: sembrerebbe un osservazione che anziché tenere al fiume cada nelle tifoserie politiche e partitiche.

In matematica “uno” è un valore superiore a “zero”:
il dato di fatto è che quest’amministrazione
ha generato un “uno” superiore allo “zero” delle precedenti.

Tanto basta a noi di Nuovo Saline –conclude Milillo– per affermare che questa amministrazione, per il fiume, ha fatto più delle precedenti, e detto da noi, che siamo un Associazione apolitica e apartitica che si occupa del Saline, probabilmente ha più valore del grido d’allarme di una minoranza politica che, ad oggi, nonostante gli inviti, non abbiamo ancora avuto il piacere di incontrare sul fiume Saline».

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Un commento

  1. Sono completamente d’accordo con le valutazioni fatte dal Presidente dell’Associazione e per questo basta fare un esempio: se la salmonella si trova nelle acque non c’è da ora sicuramente è questo deriva da scarichi non controllati o da un mal funzionamento del sistema depurativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *