Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Guido Celano, la riscoperta di un artista dimenticato

Durante la serata è stato ripercorso il suo cammino artistico partendo dagli inizi come protagonista di film muti quali “Rotaie” (1929) fino a “Via Paradiso” (1988) cosa che lo ha reso, insieme a Lawrence Olivier, l’attore più longevo professionalmente (59 anni). Sono stati proiettati piccoli spezzoni di film dai quali i presenti hanno potuto apprezzare la bravura del nostro rammentandolo al meglio della sua recitazione. Il ricordo, ideato dallo scrittore Peppe Millanta, è stato condotto da Paolo Di Cesare e dallo studioso Gianni Rosito i quali hanno evidenziato come un personaggio così importante nel cinema italiano sia completamente dimenticato tant’è che nessuna amministrazione abruzzese gli abbia dedicato una via. Il presidente del Club Adriano Arienti ha anch’egli lamentato questa grave dimenticanza e si è augurato che il Club da cui è partita la riscoperta di Alessandro Cicognini con il Socio Paolo Di Cesare lo diventi anche per Guido Celano. La serata è stata anche l’occasione per presentare “Giro di Banda”, il nuovo spettacolo di Peppe Millanta che si terrà il 30 aprile all’Auditorium Flaiano di Pescara, dedicato all’epopea della Bande Musicali della nostra Regione.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *