Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Montesilvano, la campagna di solidarietà “Sporcatevi le mani” al centro della Commissione Sanità

    Lorenzo Silli

    Montesilvano – L’inclusione sociale per i bambini affetti da autismo. Questo il principale obiettivo del progetto “Sporcatevi le mani”, la campagna nazionale di raccolta fondi condotta dall’associazione “I Bambini delle Fate”, al centro della seduta della Commissione Sanità presieduta dal consigliere Lorenzo Silli.

    «Abbiamo ospitato in Commissione – dichiara Silli, promotore dell’iniziativa insieme al consigliere Alessandro Pompei – Samuel Mazzolin, responsabile della campagna “Sporcatevi le Mani”, Silvia Silvestri, volontaria e coordinatrice della campagna per l’Abruzzo e Alessandra Olivieri, volontaria e coordinatrice della campagna nelle Marche. L’incontro ci ha permesso di conoscere questa realtà attiva nel mondo delle associazioni e scoprire da vicino in che modo, attraverso la campagna “Sporcatevi le mani”, trovano sostegno moltissimi progetti».

    L’associazione “I Bambini delle Fate” nasce nel 2005  da un’idea di Franco Antonello, padre di un ragazzo autistico. La Fondazione, senza scopo di lucro, con finalità sociali e umanitarie rivolte alle disabilità infantili, si occupa nello specifico del finanziamento di progetti per ragazzi con disabilità. La campagna nazionale “Sporcatevi le mani” prevede una donazione che va da un minimo di 20 euro mensili, fino ad un contributo annuale, a sostegno di diversi progetti in tutta Italia.

    Per il territorio abruzzese la campagna è rivolta al finanziamento di un progetto di Pet Terapy, del centro Diapason di Montesilvano. «La realizzazione di questo progetto – spiega Silli –  è a buon punto grazie al sostegno della sezione Marche dell’associazione. Ora anche il nostro territorio deve fare la sua parte. Ancor di più perché si tratta di una iniziativa che trova spazio proprio nella città di Montesilvano. Vogliamo quindi dichiarare il nostro sostegno, come Amministrazione, dando un contributo dei singoli consiglieri e sensibilizzando la cittadinanza a sposare questa causa». «La nostra associazione  – spiegano i responsabili – non cerca contributi pubblici né tanto meno donazioni spot, ma che i cittadini adottino il progetto responsabilmente seguendolo nel tempo».

     

    Guarda anche

    2 APRILE A CASA ANGSA CON APERITIVO E UN NUOVO PULMINO DAL COMUNE DI MONTESILVANO 

    In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo i ragazzi di Casa Angsa, situata in …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *