Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Scuola di via Adda, ultimi lavori per la realizzazione di una delle incompiute di Montesilvano,

«Uno degli obiettivi prioritari di questa Amministrazione è il completamento delle opere incompiute di Montesilvano– afferma l’assessore Maria Rosaria Parlione –. La scuola di via Adda, il cui progetto risale al 2004, è una di quelle. Oggi siamo ormai alle ultime battute nella realizzazione di questa scuola, che la ditta ci consegnerà entro il mese di marzo. Si tratta di un edificio che si presenta già ora adatto alle esigenze dei bambini, un ambiente accogliente e sicuro che contribuirà al progetto di educazione didattica degli alunni».

L’edificio, che ospiterà gli alunni della scuola dell’infanzia di Villa Verrocchio, è composto da 6 classi, una grande area centrale che ospiterà le attività libere dei bambini, spogliatoi, bagni, una sala docenti ed un’area di sporzionamento dei cibi.

Il progetto della scuola di via Adda venne avviato nel 2004, grazie ad un finanziamento regionale. Nel 2006 venne acceso un mutuo di 1 milione di euro per completare l’opera, ma i lavori vennero aggiudicati solo 3 anni dopo e cioè nel 2009. A luglio scorso l’Amministrazione Maragno ha constatato che il cantiere era fermo e la Edilcap srl, ditta vincitrice dei lavori, aveva abbandonato i lavori. Il Comune ha quindi affidato ad una terza ditta, la Ab Edil Service le operazioni di sgombero dei materiali lasciati dalla ditta di costruzione. La Di Carmine Costruzioni, seconda classificata nella gara di appalto, ha poi riattivato il cantiere.

E nei giorni scorsi anche l’assessore al piano traffico, Fabio Vaccaro, ha effettuato un sopralluogo lungo via Adda, al fine di analizzare la viabilità dell’arteria. «Via Adda attualmente è a doppio senso di marcia – spiega Vaccaro -. Al fine di garantire la massima sicurezza dei bambini, dei loro genitori, di docenti e di tutti coloro che frequentano la strada, stiamo valutando di rendere l’arteria a senso unico, migliorando il deflusso del traffico. È in corso una fase di studio della mobilità dell’intera fascia rivierasca, verificando le caratteristiche tecniche delle arterie stradali per una viabilità, normativamente in regola, e a completa tutela delle utenze deboli della strada».

esterno-via-adda

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *