Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ex consorzio agrario, Blasioli : “La struttura versa in condizioni critiche”

Pescara – “E’ una emergenza ciclica che si ripete da anni, ma la situazione in cui versa attualmente l’ex consorzio agrario di via Monte Camicia e via del Circuito rischia di diventare un’emergenza con la E maiuscola. Negli anni scorsi siamo riusciti ad ottenere dalla proprietà dello stabile la muratura delle finestre che danno su via del Circuito, ottenendo notevoli miglioramenti per la zona. Ma ora l’immobile è nuovamente tornato in balia del degrado e tale situazione che si protrae da anni è arrivata ad un punto limite”. Il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Antonio Blasioli commenta così la situazione attuale dell’ex consorzio

I residenti fa sapere Blasioli,hanno accettato anche che i capannoni posti sul lato fiume fossero abitati da persone senza fissa dimora, ma anche questa tolleranza è quasi esaurita perché le frequentazioni dell’edificio sono aumentate e diventate anche un rischio per l’incolumità pubblica degli stessi frequentatori, oltre che dei residenti.

La recinzione posta sul retro è stata completamente aperta e di notte si convive con fuochi accesi a pochi metri dalle sterpaglie, i cassonetti vengono rovistati alla ricerca di cibo e abiti e l’attraversamento della zona finisce con l’essere a volte davvero problematico. Inoltre i residenti registrano anche l’aumento di atti vandalici che si verificano ormai quasi ogni sera, l’ultimo brutto episodio è stato il furto di una macchina.

IMG-20160214-WA0030  “Una situazione che degenera di giorno in giorno, –spiega Blasioli– per tale ragione ho scritto al nuovo Prefetto di Pescara e al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica chiedendo la pianificazione di un intervento, così come al sindaco ho chiesto di intervenire affinché attraverso un’ordinanza venga ripristinata la recinzione in modo da rendere non più accessibile l’area, attivando anche i servizi sociali comunali perché si attivino per le persone che veramente vogliono essere aiutate con le strutture presenti sul territorio, interventi, questi che potrebbero essere messi in cantiere già all’inizio della prossima settimana”.

 

recinzione-rotta-ex-consorzio-agrario

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *