Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Province: siglato il primo accordo per il trasferimento del personale in Regione

L’intesa siglata oggi sarà ora recepita in una delibera di Giunta regionale che verrà approvata entro 30 giorni. Dopo la pubblicazione sul Burat il personale assegnato prenderà effettivamente servizio. “Ci sono ancora una serie di questioni da approfondire – ha sottolineato il vice presidente della giunta Giovanni Lolli – che verranno affrontate nei prossimi giorni, a partire dal ruolo che dovranno avere i Comuni e gli uffici periferici dello Stato nella ricollocazione del personale delle Province. In tutto i dipendenti interessati sono 712, che non potranno però, in ogni caso, essere tutti assorbiti dalla Regione. Noi siamo pronti a fare la nostra parte, come avevamo già annunciato mesi fa in sede di avvio delle trattative, ma siamo comunque legati a vincoli di bilancio di cui non possiamo non tenere conto. Per questa ragione stiamo procedendo al riaccertamento dei residui degli anni precedenti, che ci consentiranno di liberare risorse finanziarie da destinare proprio al trasferimento del personale delle Province. E’ fondamentale, però, che tutti gli altri attori istituzionali si impegnino a fondo su questa vicenda, affinché si possa arrivare a una soluzione definitiva nell’interesse di tutti i lavoratori”

2016_02_18_LOLLI_PASSAGGIO_150_DIPENDENTI_DI-_PROVINCIA_A_REGIONE_04

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *