Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 30 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Sulmona, SEL “Il Sindaco di Sulmona è caduto per un atto irresponsabile di 2 consiglieri di maggioranza del Pd e per i giochi di potere di Gerosolimo!”

    Sulmona – «Non esistono ragioni politiche dietro le dimissioni dei nove consiglieri comunali che hanno fatto cadere l’amministrazione Ranalli a Sulmona, ma solo logiche di potere. Una stravagante “alleanza” che ha messo insieme alcuni rapprentanti del Pd, i consiglieri comunali vicini a Gerosolimo e il centro-destra. Evidentemente ai rappresentanti del PD rompere una coalizione di governo locale tradendo il patto con gli elettori del 2013 e dimenticando di tutelare gli interessi della collettività non è interessato più di tanto, come nel caso della battaglia decisiva in questi prossimi mesi contro il metanodotto e la centrale Snam».
    E’ quanto affermano in un comunicato congiunto, 
    Vincenzo Montelisciani, Responsabile provinciale SEL Federazione L’Aquila eTommaso Di Febo, Coordinatore regionale SEL Abruzzo.

    «A questo si aggiunge, e non a caso, l’opportunismo di Gerosolimo per aumentare il proprio “peso” politico ed elettorale nella Valle Peligna. –continuano i rappresentanti SEL–  In questo squallido teatrino durato settimane da parte di questa mini casta locale c’è stato un uso spregiudicato di parole come “programmi per la città”, “responsabilità” e “politica concreta”, ma tutto ciò serviva solo per coprire i giochi di potere e di ricollocazione dei vari soggetti in campo».

    Per Montelisciani e Di Febo serve una lettura più ampia di quanto avvenuto «Guai se la discussione pubblica relegasse questo gravissimo fatto a un episodio locale, in quanto questo renderebbe impossibile dare risposte certe ai cittadini –commentano i dirigenti SEL – Occorre invece la chiarezza di dire basta alla mini casta di Sulmona, a questo “fortino” di vecchi e nuovi spregiudicati “professionisti” della politica che concorrono solo per mantenere il loro timone di comando.

    Dopo i diktat di agosto-settembre 2015 a livello regionale, Gerosolimo può continuare imperterrito con i suoi metodi? Può far parte di una Giunta Regionale e al tempo stesso essere uno degli artefici della caduta di un Sindaco di centro-sinistra?

    Occorre aprire una riflessione profonda e a fare chiarezza dovranno essere sia il Partito Democratico regionale che il Presidente D’Alfonso».

    Guarda anche

    Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

    Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *