Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Conclusi i lavori sul fiume Lavino. Terminato l’intervento in tempi record

Pescara – Ridefinito il corso del fiume e alzati gli argini a difesa del territorio: a 10 giorni di distanza dall’inizio dello scorso 3 febbraio, oggi si sono già conclusi i lavori di manutenzione ordinaria per la difesa delle sponde del fiume del torrente Lavino, a Scafa. L’opera, dell’importo complessivo di € 60.325,00, è servita a ridurre il rischio di esondazione del fiume attraverso l’installazione di scogli e gabbioni scatolati in ferro zincato, riempiti con pietre di cava. Inoltre si è provveduto a ripristinare il deflusso delle acque procedendo al diradamento della vegetazione alveare.

 

Il Presidente Antonio Di Marco ha voluto rendersene conto di persona, andando egli stesso a verificare il lavoro eseguito dalla ditta COGEMA di Brecciarola di Chieti.

“Sono grato  all’impresa – ha detto Di Marco – che ha raccolto il nostro appello a fare il più presto possibile, nonché all’ufficio tecnico provinciale per aver costruttivamente coordinato le attività. La fretta era determinata dal fatto che volevamo assolutamente evitare un rischio di esondazione del torrente a seguito di possibili piogge di inizio primavera, con il conseguente allagamento dei terreni agricoli circostanti e disagi creati all’attività di gestione della pesca sportiva del Lago Pucci, a pochi metri dal fiume.  Voglio anche rassicurare il sindaco di Scafa, Maurizio Giancola, e ricordargli che quei fondi erano stati stanziati dalla regione nel 2006, perché sin da allora si riconobbe la necessità di effettuare l’intervento: malgrado ciò i miei predecessori, nonostante le oggettive evidenze, non l’hanno nel concreto ritenuta una priorità a differenza, invece, di quanto fatto dall’attuale amministrazione”.

le sponde prima dei lavori
le sponde prima dei lavori

Guarda anche

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *