Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Acerbo, “Di Matteo ha ragione sulla prescrizione”

    «E’ diventata prassi spacciare la prescrizione come assoluzione e consentire a chi si è avvalso della prescrizione di rientrare nella vita pubblica come se fosse immacolato.

    Alla prescrizione si può anche rinunciare –ricorda Acerbo– e nel caso un processo riguardi chi gestisce la cosa pubblica sarebbe doveroso. Era quanto sosteneva un tempo la stessa commissione di garanzia nazionale del PD sul caso Penati che poi “dimenticò” però di rinunciare. In Abruzzo abbiamo casi celebri: dal Presidente della Regione D’alfonso fino all’ex-sindaco di Montesilvano Cantagallo che ormai è tornato in politica nel PD (mi scuso per quelli che dimentico ma l’elenco è probabilmente lungo). Anche nel riferire delle vicende giudiziarie sovente si dimentica da parte degli organi di informazione di precisare questa cosa.
    La cultura della legalità si fa strada innanzitutto avendo il coraggio di dire la verità».

    Guarda anche

    Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

    Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *