Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Ripa Teatina convegno sulla letteratura sportiva

Ripa Teatina. Il Comune di Ripa Teatina con il patrocinio del Coni Abruzzo, nella tappa di avvicinamento al premio Rocky Marciano edizione 2016, organizza per sabato prossimo 20 febbraio alle 17.30 nella sala polivalente comunale di Ripa Teatina un convegno dedicato alla letteratura sportiva dal titolo: “lo sport incontra la storia”.

Interverranno i giornalisti Dario Ricci, vincitore dell’oscar per il giornalismo sportivo 2015 con un documentario dedicato proprio a Rocky Marciano nonché autore del libro “La migliore gioventù” e Giuliano Orlando, decano dei giornalisti italiani appassionati di boxe e autore del libro su Rocky Marciano “The King”. Il convegno si prefigge l’obiettivo di accendere i riflettori sulla letteratura sportiva che ha prodotto testi di grande valore firmati dalle più illustri penne del nostro giornalismo.

Nell’anno in cui si disputeranno le Olimpiadi di Rio, l’incontro di Ripa Teatina offre la possibilità di incontrare due giornalisti che nella loro carriera hanno vissuto da cronisti diverse Olimpiadi e che oggi si pongono alla nostra attenzione con due opere che ci permettono di riflettere sulla profonda connessione tra sport e storia.

Due opere che pongono l’accento su fatti storici di rilievo come l’emigrazione ad esempio, che a fine Ottocento ha visto milioni di italiani imbarcarsi alla volta dell’America tra i quali anche il padre di Rocky Marciano, partito da Ripa Teatina in cerca di fortuna. E poi la Grande Guerra, di cui ricorre il centenario, che ha offerto esempi di tragico eroismo di atleti forgiati per ottenere risultati sportivi misurandosi con la durissima quotidianità della vita di trincea.

L’evento di sabato sarà anticipato venerdì 19 da un incontro dei due giornalisti con gli studenti dell’Istituto “Luigi di Savoia” di Chieti. Appuntamento in aula magna alle ore 9.00.

Guarda anche

A Chieti una conferenza sulle immagini simboliche della processione del Venerdì Santo

Chieti – Lunedì 14 aprile alle ore 18.30 nella Nuova Libreria Bosio a Chieti si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *