Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione, proposta di legge del M5S per taglio ai doppi vitalizi

“Quello che comporta questa proposta – ha spiegato il primo firmatario Sara Marcozzi – è una sorta di equità sociale ripartendo quei 500 mila euro l’anno a chi veramente ha bisogno. In un Paese come l’Italia degli esiliati e dei disoccupati, penso che sia ingiusto dare due vitalizi a chi ha fatto più mandati, quando ci sono molte persone che non sanno se e quando prenderanno la pensione. Solo nel 2015 in Abruzzo sono stati sborsati oltre 4 milioni di euro per i vitalizi, in questo momento particolare è una cifra enorme. Noi chiediamo almeno di abolire il secondo privilegio. Inoltre è che il nostro auspicio è che il presidente D’Alfonso e tutta la maggioranza presentino una proposta di Legge per ridursi i propri stipendi, cosa che avevamo proposto recentemente noi”.
Cifre che ovviamente variano a seconda degli anni di presenza in Consiglio Regionale e che per alcuni fortunatissimi ex-consiglieri supera i 60.000,00 euro annui. Una seconda categoria è composta da 31 politici, alcuni di loro attualmente presenti in Consiglio Regionale e in Parlamento, che non hanno rinunciato a questo diritto e che, al compimento del sessantesimo anno di età potranno usufruire di questo immeritato beneficio.
Inoltre, è stata da poco pubblicata sul BURA la legge Regionale 2/2016 che all’articolo 1 prevede l’obbligo di pubblicazione sul sito internet istituzionale la lista dei soggetti aventi diritto al vitalizio e i relativi importi. “Auspico che il Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio, dia immediato seguito a quanto disposto da questa legge” conclude Sara Marcozzi.
“Il Movimento 5 Stelle – precisa Domenico Pettinari – arriva a questa proposta dopo tanti fatti. Noi siamo gli unici che si tagliano lo stipendio, questa è una cosa che non fa nessuno. Avevamo proposto qualche tempo fa al Consiglio Regionale di allargare questa iniziativa a tutti i consiglieri, ma la proposta non è passata”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *