Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Gabriel Oscar Rosati & Latin Big Band in scena a Roma

Pescara. Il prossimo 21 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma, con inizio alle ore 21, ci sarà il concerto di Gabriel Oscar Rosati & “Latin Big Band”. Il concerto è organizzato dall’associazione Artevents creata da Francesco Di Tizio ed alcuni suoi amici.
Progetto ispirato dalla scuola afro-jazz-caraibica aperta da Mario Bauza’, poi esaltata su fronti diversi da Perez Prado, Antonio Jobim e Dizzy Gillespie; seguita nei decenni da grandi nomi quali Stan Kenton, Irakere, Lalo Schifrin, Fania All Star, Chico O’Farrill, Puerto Rico All Star.

Un caleidoscopio musicale che rappresenta l’anima e l’esperienza di 30 anni di carriera del trombettista trombonista arrangiatore Gabriel Oscar Rosati. Vincitore del “Premio Dean Martin” 2014, “BEST JAZZ” nomination agli “Orange County Music Awards” 2008 in California ed in copertina della rivista americana “Jazz Player” con il proprio cd nel 1999.
Negli U.S.A. per venti anni, collaborando con Santana, Tito Puente jr, John Lee Hooker, Gregg Allman, Perez Prado All Star, Sonora Dinamita, Sonora Santanera, Ismael Miranda, Boca Nervosa, Orquesta Mariachi Universal e Lebròn Bros.
I brani rievocano le sonorità selvagge degli anni d’oro del Mambo al “Palladium” di New York insieme ai ritmi afrocubani dal “Tropicana” dell’Avana fino agli sprazzi sud americani tipici del “Copacabana Show” di Rio.
L’orchestra è formata da venti elementi tra i quali molti solisti di spicco. SPECIAL GUEST: Willie Paco Aguero. Cantante, percussionista, violinista. Altro elemento di spicco della serata il cantante, violinista, percussionista Cubano Wille Paco Aguero, multistrumentista, arrangiatore e compositore figlio d’arte da generazioni di musicisti cubani, (lo zio e’ stato il bassista di Perez Prado, il padre era un noto direttore d’orchestra con il suo “Aguero Y su Combo” nell’Avana degli anni ’60.
Guillermo (Willie) e’ stato arrangiatore e violinista per l’Orchestra della Radio Televisione Cubana, partecipato ad innumerevoli registrazioni e live con i massimi esponenti della musica moderna Cubana: Los Van Van, Rey Montesinos, Pedro Còto, Norman Milanés, Eddy Gaitàn, Miguel Patterson; direttore dell’Orchestra di “Pancho el Bravo” ha vinto con questa formazione un “disco d’oro della Salsa” 1990 poi in tournee’ nel west Africa, Europa e Miami negli U.S.A.

Per chi volesse assistere al concerto di Roma è previsto un pullman, questo è il programma:

partenza da Lanciano ore 10.30 (fermata “Thema Polycenter”), Chieti Scalo ore 11.15 (parcheggio Punto Blu uscita A14, Chieti Scalo, Dragonara). Arrivo previsto a Roma, Villa Borghese, ore 14.30.

Il pullman prosegue con i musicisti fino al Parco della Musica: ore 19.30: raduno passeggeri e proseguimento per l’Auditorium, ore 21.00 – 22.30 concerto, ore 23.00 partenza, rientro previsto per le ore 01.30. Biglietto concerto 15.00 euro + 25.00 euro (viaggio in pullman).

Per info e prenotazioni: Francesco Di Tizio: 347-8160684.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *