Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Il Cimitero di Chieti a corto di posti per i defunti

    Su questa difficile situazione ne ha parlato l’assessore ai Lavori Pubblici e ai Servizi Cimiteriali del Comune di Chieti, Raffaele Di Felice, che ha detto: “Abbiamo dei problemi con una scarsa potenzialità di loculi ed avevamo intrapreso un percorso per risolvere questa situazione. Il 9 settembre abbiamo fatto un Avviso Pubblico affinché tutte quelle persone che stavano in una condizione non corretta rimuovessero la salma e la portassero nel posto giusto o acquistassero il loculo. Ci siamo trovati in una situazione veramente grave per quanto riguarda le collocazioni. Abbiamo trovato circa 150 situazioni critiche con persone che da circa 30 anni hanno i loculi a titolo provvisorio e non hanno regolarizzato. Già da settembre avevamo una disponibilità di loculi veramente esigua. Dopo aver liberato dei loculi che erano occupati in maniera non regolare, dopo averne venduti alcuni, ora ne abbiamo a disposizione due, quindi ad oggi abbiamo criticità enorme. Abbiamo avviato i lavori per 212 loculi che saranno pronti per fine marzo, in questi due mesi siamo in totale emergenza considerando che abbiamo solo 400 frigoriferi, dobbiamo per forza di cose intervenire. Il nostro Cimitero è uno dei più antichi e grandi d’Abruzzo, abbiamo quasi 4 ettari di terreno a disposizione con quasi 90 mila salme tumulate. Chieti ha un tasso di mortalità del 10 per mille, quindi vuol dire che ogni anno muoiono circa 500 persone e non si può più aspettare. Abbiamo presentato un progetto per u nuovo Cimitero che è stato approvato, questo Cimitero va realizzato per step”.

    Guarda anche

    Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

    Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *