Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aeroporto d’Abruzzo: D’Alfonso, “priorità garantire il rilancio”

Pescara – Riqualificazione delle aree airside e landside dell’aeroporto di Pescara per un importo complessivo di 10 milioni 689 mila euro. Il pacchetto degli interventi è stato presentato questa mattina a Pescara, nella sede della Saga, dal presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, dal consigliere regionale delegato ai trasporti, Camillo D’Alessandro, e dal presidente della Saga, Nicola Mattoscio.

I lavori sono stati già appaltati e saranno completati entro il 2016. Nello specifico si tratta di lavori che interessano gli spazi commerciali del Terminal, la manutenzione straordinaria della pavimentazione della pista di volo, del piazzale aeromobili, la segnaletica orizzontale nonché l’ammodernamento degli aiuti visivi.
“E’ un investimento importante e strategico per il nostro aeroporto perché lo rendiamo così più moderno e appetibile a nuovi vettori – ha osservato il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso -. Nel Masterplan abbiamo previsto, poi, altri 20 milioni di euro di investimenti per collegare l’aeroporto di Pescara alla rete ferroviaria. Il nostro scalo avrà uno scatto in avanti”.

Sulla vicenda Ryanair, il presidente Luciano D’Alfonso è stato chiaro: “Crediamo che il dossier della vicenda sia ancora vivo ed è attualmente in fase di studio da parte del presidente Mattoscio – ha sottolineato – contestualmente dobbiamo osservare tre punti fermi inamovibili: il primo è il vincolo di bilancio regionale, il secondo è la normativa nazionale, il terzo è la normativa comunitaria; nel quadro di questi punti noi dobbiamo fare in modo che il vettore venga motivato a continuare a investire.

Faremo il possibile e prenderemo in ‘braccio’ anche un pezzo dell’impossibile. Ma dobbiamo sempre rispettare le regole. Stiamo valutando l’ipotesi di coinvolgere anche i privati. Non rinunceremo né all’assunzione di responsabilità né alla fantasia. Sappiamo che questa struttura ha un senso soltanto se ci sono le connessioni. Il prossimo 11 febbraio – annuncia D’Alfonso – ho un incontro con il Ministro delle Infrastrutture, Graziano Del Rio, in occasione del quale affronteremo sia il tema della connessione portuale sia il tema dell’aeroporto perché è una questione di rilievo nazionale e internazionale”.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *