Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 24 Aprile 2025
Ultime Notizie

Angolana vs Capistrello 4-0

La cronaca del match parte al minuto 16: calcio di punizione battuto da Dragani, tiro diretto in porta che sfiora l’incrocio dei pali. Ancora Dragani insidioso e sempre da calcio di punizione al 22’ minuto, questa volta è bravo Croce, in volo plastico, a togliere il pallone dall’incrocio dei pali. Scalda solo i motori l’undici di Savino che trova il gol del vantaggio al 29’ minuto: Dragani viene atterrato in area di rigore, per il direttore di gara non ci sono gli estremi per la massima punizione. Sulla respinta raccoglie Cipressi che calcia, tiro forte ma centrale, Croce prova a bloccare ma liscia la sfera e la palla si infila in rete. Primo tempo tutto a tinte nerazzurre. L’unica occasione degli ospiti arriva al 36’ minuto. Agresta manca il controllo della sfera nella propria area piccola, Dema come un rapace calcia in porta ma è provvidenziale Motosa a togliere il pallone sulla linea di porta. I Padroni di casa, però, trovano il raddoppio al 44’ minuto: incomprensione tra Venditti e Croce, ne approfitta La Selva che controlla in area e piazza il pallone sotto le gambe dell’estremo ospite. Nella ripresa subito pericola l’Angolana al 51’. Dragani mette davanti alla porta La Selva, scarta un difensore ma calcia addosso a Croce. Sulla respinta Petre alza troppo la mira. Risponde il Capistrello al 57’ minuto. Dema dalla distanza, caccia dal cilindro un gran tiro, ma ancora una volta Mottola devia provvidenzialmente in corner. Al 70’ l’Angolana serve il tris. Petre dalla lunetta inventa un parabola chirurgica che si insacca alle spalle di Croce. Neanche il tempo di mettere il pallone a centrocampo che l’Angolana cala il Poker. Dragani mette in mezzo, Croce esce a vuoto e Petre sigla la doppietta personale con un colpo di testa a porta sguarnita. L’ultimo sussulto della gara è ancora targato Angolana. Minuto 91’ Farindolini serva sulla corsa Carpegna che calcia poco sopra la traversa. Torna alla vittoria l’undici di Savini dopo una sconfitta e un pareggio, salendo a quota 39 in classifica. Capistrello non pervenuto nell’arco dei novanta minuti di gioco.

TABELLINO

RC ANGOLANA: Agresta, Ricci, Galasso, Di Camillo (30’ Sichetti), Mottola, Remigio, Dragani (78’ Carpegna), Cipressi, Petre, La Selva (74’ Farindolini), Bordoni.

A disposizione: Palena, Balzano, Angelozzi, Carpegna, Lalli, Farindolini, Sichetti.

All. Paolo Savini

CAPISTRELLO: Croce, Venditti D. (65’ Fabiani), Maceroni (51’ Fantauzzi), Miocchi, De Meis, Di Fabio, Di Gaetano, Franchi, Dema, Palleschi, Salatiello (74’ D’Orazio).

A disposizione: Salustri, Iacobone, D’Orazio, Di Mattia, Venditti, Fabiani, Fanatauzzi.

All. Antonio Torti

Arbitro: Stefano Altobelli (Pescara)

Assistenti: Andrea Marrollo (Vasto); Alessandro Pennese (Pescara)

Ammoniti: Di Fabio (C); Miocchi (C); Ricci (A); Remigio (A);

Reti: 29’ Cipressi (A); 44’ La Selva (A); 70’+71’ Petre (A)

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *