Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Spostamento sede Polo Museale: Il Sindaco Di Primio chiede un incontro al MIBACT

Chieti  – In merito allo spostamento della sede del Polo Museale d’Abruzzo da Chieti e L’Aquila, il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, nella mattinata odierna ha provveduto a contattare personalmente il MIBACT per fissare un incontro chiarificatore.

 

«Dopo la grave scorrettezza istituzionale subita dalla città di Chieti per la schizofrenia decisionale del Ministro Franceschini – ha commentato il Sindaco mi sono adoperato per fissare al più presto un incontro istituzionale presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per meglio comprendere quali sono le motivazioni alla base di tale provvedimento. Infatti, nessuna sede dei Poli Museali Regionali individuata nel DPCM del 29/8/2014 n. 171 è stata modificata ad eccezione di Chieti.

Qualora le motivazioni addotte dal Ministero non fossero legittime ma, anzi, lesive per il territorio, mi farò promotore di una forte azione affinché, quantomeno, si sappia in che modo vengono gestiti i beni culturali in Italia. Non è una battaglia di campanile, questa, ma non può passare la regola che chi urla di più nelle sezioni di partito più ottiene.

Il Ministro Franceschini si adoperi per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni del territorio e, in particolare, per la tutela del patrimonio archeologico e culturale della città di Chieti: ricordo che solo pochi mesi fa, venuto in città per la campagna elettorale comunale del centrosinistra, aveva promesso attenzioni nei confronti del nostro patrimonio, le sue azioni non mi sembra vadano in questa direzione».

 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *