Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mercante (M5S): “D’Alfonso svela i progetti di legge per boicottare la nascita della Nuova Pescara”

Riccardo Mercante

L’Aquila – «A due anni dal referendum che ha democraticamente ed inequivocabilmente indicato la volontà della maggioranza dei cittadini di costituire la Grande Pescara, il Presidente D’Alfonso ha appena presentato due progetti di legge per boicottarne la realizzazione». Questo il commento del Consigliere regionale del M5S, Riccardo Mercante, dopo aver letto i testi dei due progetti di legge di istituzione del Nuovo Comune di Pescara.

«Curiosamente – nota Mercante – hanno entrambi la firma degli stessi proponenti: D’Alfonso e i fedelissimi alla linea Mariani, Gerosolimo, Pepe, Berardinetti, Di Nicola, Pietrucci. Già il fatto che manchi la firma dell’Assessore Sclocco, l’unica componente della Giunta eletta a Pescara insieme a D’Alfonso, e che gli altri firmatari siano tutti Consiglieri regionali eletti nella Provincia dell’Aquila, la dice lunga sulla qualità e la genuinità dell’intenzione di dare seguito realmente alla volontà dei cittadini di istituire un nuovo Comune di Pescara più efficiente, più popoloso e meno oneroso per le tasche dei cittadini».

Mercante “Con la solita abitudine
di gettare fumo negli occhi,
D’Alfonso oggi supera se stesso
e arriva a presentare due,
confusissimi, progetti di legge”

Mercante sottolinea come il primo ddl snellisce relativamente le procedure e fissa la data di istituzione del Comune della Nuova Pescara a decorrere dal 1 gennaio 2019.
“Salvo che i consigli dei Comuni interessati, Pescara, Montesilvano e Spoltore, abbiano qualcosa da ridire rispetto a ciò che hanno già stabilito democraticamente i loro concittadini”.

Il secondo progetto di legge, con gli stessi firmatari, rende invece la procedura di Istituzione della Grande Pescara a deta di Mercante ancora più farraginosa, riempiendola di pareri preventivi, valutazioni, passaggi e scadenze nelle aule comunali “con l’intento, evidente, di procrastinare all’infinito la realizzazione di ciò che vogliono i cittadini”.

«Questa operazione non solo è un insulto a tutti pescaresi che, due anni fa, si sono recati alle urne convinti di poter esprimere un parere, così come previsto dalla Costituzione, –commenta il consigliere regionale pentastellato– ma adenuncia, ancora una volta, la volontà dei Partiti italiani di essere interessati solo alla sopravvivenza dei vari poltronifici, mantenuti esclusivamente per meri calcoli politici e che nulla hanno a che fare con concetti come economicità ed interesse generale».

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *