Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Disostruzione pediatrica: A Chieti al via il corso per il personale degli asili nido

«Lo scopo del corso, di cui si era fatto promotore il Consigliere Comunale Emiliano Vitale, – ha evidenziato l’Assessore Giampietro – non è quello di formare dei soccorritori completi, ma quello di comunicare al personale scolastico, ai genitori, ai nonni e a tutti coloro che sono in contatto con i bambini, come e quando intervenire, seguendo semplici principi ed eseguendo manovre facilmente assimilabili. Ringrazio il Presidente del Comitato locale della CRI, Alessandro Marrama, e tutto il personale della C.R.I. di Chieti che contribuirà allo svolgimento dei corsi con serietà, passione e competenza. Grazie all’accordo tra la sezione provinciale della Croce Rossa Italiana e il Comune di Chieti, il progetto offrirà al personale degli Asili Nido comunali un importante elemento di conoscenza per porli nelle condizioni di salvare la vita di un bambino.

 

E’ questo un ulteriore segnale di attenzione nei confronti del nostro futuro, ovvero i nostri figli – ha aggiunto l’Assessore Giampietro – che contribuisce ad implementare quel cammino avviato dall’Amministrazione Comunale, volto a creare un percorso di sicurezza all’interno delle scuole e una fondamentale cultura del rispetto.»

 

L’inalazione di corpi estranei è causa, ogni anno, di circa il 27% di tutte le morti accidentali di bambini sotto i 4 anni di età. Più del 50% delle morti da inalazione di corpo estraneo avviene nei bambini di età inferiore ai 5 anni, con un picco massimo di incidenza tra i 2 mesi e i 2 anni di vita.

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *