Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Carnevale popolare teatino: Viola: “Un progetto culturale volto al recupero delle nostre tradizioni”

«L’Amministrazione del Sindaco Di Primio ha affermato l’Assessore alle Manifestazioni, Antonio Viola – perseguendo l’obiettivo del rilancio delle manifestazioni, patrimonio tradizionale della Città di Chieti, anche quest’anno ha deciso di promuovere le iniziative legate al Carnevale, realizzate grazie all’impegno dell’Associazione “Camminando Insieme” presieduta da Anna Vaccarella.

 

Il progetto culturale si prefigge l’obiettivo di recuperare le tradizioni per celebrare il Carnevale che, nel tempo, è stato sminuito della sua importanza a favore di modelli consumistici.

 

Da sottolineare la collaborazione dell’Istituto Professionale “Pomilio”, diretto dalla Prof.ssa Anna Maria Giusti, con il quale l’Associazione “Camminando Insieme” ha stretto un protocollo d’intesa, i cui studenti parteciperanno fattivamente realizzando alcuni costumi indossati dai figuranti del corteo.

 

Nonostante le ristrettezze economiche – ha aggiunto l’Assessore Viola – l’Amministrazione fa il possibile per mantenere vive le nostre tradizioni e per far sì che Chieti sia un punto di riferimento culturale. Rivolgo, pertanto, un particolare ringraziamento all’Associazione “Camminando Insieme”. A tal proposito, voglio sottolineare l’importanza dei tanti sodalizio culturali cittadini e delle scuole perché, senza il loro coinvolgimento, non saremmo riusciti a realizzare questa come altre manifestazioni. Avervi al mio fianco mi spinge ad andare avanti nella consapevolezza che c’è un mondo che vuole collaborare per mantenere vive le nostre tradizioni e tenere unita la comunità.»

 

«L’Associazione “Camminando Insieme” – ha aggiunto la presidente dell’Associazione Camminando Insieme, Anna Vaccarella – con il patrocinio del Comune di Chieti, per il IX anno organizza il Corteo di Carnevale nell’ambito del Carnevale Popolare Teatino, progetto di recupero delle Tradizioni attraverso studi individuali e di gruppo, seminari ed interventi con le scuole primarie e secondarie di Chieti (Liceo Classico, IIS Pomilio e Istituto d’Arte, Istituto Comprensivo 2).

 

Nel corso dell’anno, il nostro Laboratorio Tradizionale, di cui è referente Anna La Rovere, prepara abiti ed accessori dei Pulcinella e dei carri allegorici che, di anno in anno, vengono arricchiti di ulteriori elementi. Il Laboratorio, inoltre, predispone il testo della Pantomima del processo di Re Carnevale che rappresenta il personaggio politico sociale di turno corrotto. Il corteo sarà formato da circa 150 figuranti, tra i quali due classi quinte del Comprensivo 2 e venti studenti dell’Istituto Professionale Pomilio, e da quattro carri allegorici.»

 

«Per meglio approfondire l’aspetto collegato al progetto di recupero delle tradizioni – ha infine evidenziato Mario D’Alessandro – domenica 7 febbraio, alle ore 17.30 presso la sala Cascella della Camera di Commercio di Chieti, si svolgerà il Convegno “Carnevale: mondo alla rovescia?”, propedeutico all’evento di martedì. Interverranno quali relatori la prof.ssa Lia Giancristofaro e il prof. Domenico Di Virgilio.»

carnevale

CARNEVALE-2

 

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *