Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova, approvato dalla Giunta lo schema generale del patto di collaborazione per gli interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni

Gianluca Grimi
 L’assessore Grimi: “Un grande passo in avanti nel riconoscimento del ruolo attivo dei cittadini per rendere più bella e vivibile Giulianova”.

Giulianova – La Giunta ha dato il via libera allo schema generale del Patto di collaborazione per la realizzazione di interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni come previsto dall’articolo 5 del regolamento comunale sulla cittadinanza attiva approvato recentemente dal Consiglio comunale.

“Si tratta di un altro e importante tassello aggiunto alla partecipazione  popolare che Giulianova con grande convinzione sta portando avanti da tempo connotandosi pertanto come una località all’avanguardia non solo nel panorama abruzzese.
Questo Patto – dichiara l’assessore alla Democrazia partecipata Gianluca Grimi – suggella ulteriormente il riconoscimento del ruolo attivo dei cittadini per rendere più bella e vivibile Giulianova. In sostanza i cittadini, singoli o associati, potranno presentare al Comune uno o più progetti per la riqualificazione, la rivitalizzazione, la cura o la manutenzione di beni immobili, di quelli artistici e culturali, ma anche di parchi, giardini, piazze o di altri beni comuni impegnandosi a svolgere tutte le attività previste nel progetto. E per farlo – continua Grimi – avranno il sostegno del Comune.
O mediante l’utilizzo a titolo gratuito e temporaneo degli spazi per la realizzazione delle attività indicate nel patto, oppure con la messa a disposizione delle attrezzature e dei mezzi necessari, o, ancora, con la copertura assicurativa sugli operatori, o mediante altre forme di facilitazioni, come le riduzioni o le esenzioni di tributi per le attività effettuate. Questo nuovo strumento, dunque, si indirizza ai cittadini, in gruppo o singoli, ma anche e soprattutto ai Comitati di Quartiere, che potranno proporre progetti per valorizzare ulteriormente la nostra città”.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *