Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova Pescara, Maragno: “Presto tavolo di concertazione con i sindaci vicini”

 Montesilvano – Avviare una concreta condivisione dei servizi con Pescara, Spoltore ma anche con altri Comuni limitrofi. È questa la strada che il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno intende intraprendere, sulla scia del referendum relativo alla Nuova Pescara.

«Come ho più volte ribadito, credo che la strada giusta da percorrere per arricchire la qualità dei servizi alla cittadinanza e al tempo stesso realizzare economie di scala favorevoli ai fragili bilanci comunali – afferma il primo cittadino – sia la condivisione con i vicini Comuni, senza tuttavia perdere le identità e le proprie autonomie». A tal proposito, il sindaco Maragno annuncia la convocazione di un imminente tavolo di concertazione con i sindaci Marco Alessandrini e Luciano Di Lorito, ma anche con i primi cittadini di Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo e Francavilla al Mare, «per scrivere insieme un progetto di condivisione. Esso dovrà prevedere un piano compartecipato dove si condivideranno la gestione rifiuti delle città in un grande ciclo integrato, un piano traffico unico, e ancora la Polizia Locale con le sue risorse umane e – aggiunge il sindaco – una progettualità condivisa relativa ad eventi, manifestazioni ed offerta turistica che siano in grado di attrarre un vasto pubblico. Siamo pertanto favorevoli ad una sinergia, che sia la più ampia possibile e che moltiplichi i benefici per i cittadini in un orizzonte temporale necessariamente di media/ lunga scadenza. Vogliamo mettere in comune le migliori esperienze che ognuno degli amministratori coinvolti ha realizzato, per estenderne i benefici e massimizzare gli effetti positivi. Solo così faremo gli interessi dei cittadini senza guardare i confini geografici delle singole Amministrazioni. L’aggettivo “grande” – conclude Maragno – non deve perciò riferirsi solo a Pescara, ma allargarsi a tutti i Comuni coinvolti. Abbiamo l’ambizione di crescere, le idee per farlo e gli strumenti per realizzare questo percorso».

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *