Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Frecciabianca. Il sindaco a Roma da Trenitalia per riconfrmare la fermata a Giulianova

Giulianova – Primo incontro per riproporre il progetto “Giulianova in treno” anche nell’estate 2016. Il consigliere regionale con delega ai Trasporti, Camillo D’Alessandro, ha comunicato al sindaco Francesco Mastromauro che martedì 2 febbraio, alle ore 12, il Comune di Giulianova e la Regione Abruzzo sono stati convocati a Roma nella sede di Trenitalia per discutere dell’iniziativa realizzata dal 31 luglio al 19 settembre 2015.

“L’invito di Trenitalia – dichiara il sindaco – costituisce un segnale da non sottovalutare, e certamente positivo, in relazione alla riproposizione del progetto  “Giulianova in treno. L’iniziativa prevede che la struttura ricettiva ospitante il turista rimborsi la metà del costo del biglietto ferroviario di andata e ritorno dalla stazione di partenza fino a Giulianova. Rimborso che diventa integrale se le settimane di vacanza sono almeno due. In cambio Trenitalia si impegna, oltre al ripristino delle fermate dei Frecciabianca nella nostra stazione, a pubblicizzare la promozione attraverso i propri canali di informazione.
“Giulianova in treno” – prosegue Mastromauro – permetterà a Giulianova e all’intera provincia di Teramo di rapportarsi efficacemente e in maniera proficua con le grandi città del nord dal momento che la nostra stazione ferroviaria tornerà ad essere collegata, in modo diretto, con la Lombardia. Inoltre, considerando che il numero dei turisti che scelgono il treno per raggiungere la propria destinazione aumenta di anno in anno, rappresenterà anche un’importante opportunità di crescita del comparto turistico.
Per questo è assolutamente fondamentale il coinvolgimento degli operatori turistici, come accaduto d’altronde la scorsa estate quando si ebbe una bella sinergia con i titolari delle strutture ricettive e con la DMC Hadriatica affinché i benefici del progetto potessero essere estesi agli altri Comuni della Provincia.
E questa sarà anche la squadra del 2016 che, ne sono certo, sarà ulteriormente potenziata dal momento che più saremo e più vantaggi otterremo. Considero questa iniziativa – conclude il sindaco – come il primo tassello di un progetto più ampio che prevede il ritorno dei Frecciabianca anche nel periodo invernale.
Il bacino d’utenza della nostra stazione peraltro lo giustifica e l’utenza lo aspetta ormai da troppo tempo. E anche di questo dovremo parlare prossimamente con Regione e Trenitalia. Il mio ringraziamento va alla Regione, per l’azione di sensibilizzazione nei confronti di Trenitalia, nonché ad Archimede Forcellese, mio consigliere sulla specifica

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *