Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Del Vecchio su scarichi: “Sopralluogo ACA al porto, il collettore funziona”

Pescara – dopo la nota pubblicata anche da Hg corredata da immagini e video nella quale la coordinatrice del Forum Acqua Loredana Di Paola divulgava sversamenti nel canale portuale  una comunicazione del vice sindaco di Pescara Enzo Del Vecchio aggiorna sulla situazione e informa sui provvedimenti che il comune sta attuando.

“Nella mattinata odierna, a seguito di una segnalazione a mezzo stampa di presunti scarichi fognari nel canale portuale, abbiamo richiesto un immediato sopralluogo all’ACA che è arrivata tempestivamente sulla zona dove era stata riscontrata una criticità tramite un video.

Attualmente, –spiega il vice sindaco Enzo Del Vecchio – come registra la foto (qui pubblicata ) scattata a seguito del sopralluogo di stamane da parte del tecnico De Angelis e come dichiara il direttore dell’ACA Lorenzo Livello, non si sono registrate anomalie nel funzionamento del collettore pescarese.

Ho comunque chiesto all’ACA di monitorare la situazione di quella particolare zona fluviale, per comprendere di che natura fossero gli scarichi oggetto del video.

Il Comune di Pescara, com’è noto, ha voluto un protocollo operativo da mesi affinché l’acqua del fiume e del mare vengano monitorate, un’intesa mai accaduta prima e che ci vede accanto a Capitaneria e Arta e che prevede, come accade, la trasparenza di tutti i passaggi, dalla campionatura delle acque alla pubblicazione dei risultati che facciamo sul sito.

Ricordo che sono ancora in corso i lavori di captazione degli scarichi su entrambe le golene e che il sindaco ha sollecitato la Prefettura per coinvolgere anche gli altri Comuni limitrofi nell’azione di prevenzione che non può e non deve riguardare solo Pescara, proprio perché la nostra città eredita, da anni, anche scarichi e liquami che non le appartengono. Al contempo abbiamo interlocuzioni aperte anche con la Regione al fine di affrontare il problema di tutte le iniziative praticabili e conseguenti all’attività di monitoraggio, questo perché la città possa tornare ad avere al più presto valori più salubri nella qualità delle sue acque”.

afiume

L’ARTICOLO SUGLI SVERSAMENTI DEL FORUM H2o

Forum H2o denuncia a Pescara scarichi sospetti e maleodoranti in prossimità dell’area Madonnina (video)

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *