Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bussi: il 18 marzo la sentenza approda in Cassazione

Chieti – È stata fissata al 18 marzo prossimo davanti alla prima sezione della Corte di Cassazione l’udienza sul cosiddetto processo di Bussi, in seguito al ricorso presentato dai pubblici ministeri Maria Rita Mantini e Giuseppe Bellelli. Il processo, celebrato in Corte d’Assise a Chieti, si era concluso la sera del 19 dicembre 2014 con l’assoluzione per tutti i 19 imputati dal reato di avvelenamento delle falde acquifere e con la dichiarazione di intervenuta prescrizione per quello di disastro ambientale, accertato dalla sentenza ma derubricato da doloso, cioè volontario, a colposo. Proprio la scelta sulla seconda imputazione, alla base della prescrizione, è stata attaccata dai pubblici ministeri che nel loro ricorso hanno chiesto l’annullamento della sentenza, in sostanza per difetto di motivazione sulla derubricazione.

L’avvocato Tommaso Navarra, che tutela il WWF Italia, parte civile nel procedimento, commenta: “Il processo di Bussi perviene al momento decisivo. Dinanzi alla Suprema Corte si porrà il problema di verificare la correttezza o meno dalla derubricazione con conseguente prescrizione del reato principale contestato. Come parte civile abbiamo sostenuto con convinzione le tesi della pubblica accusa e non possiamo in questa sede che confermarlo”.

Il delegato Abruzzo del WWF Italia Luciano Di Tizio illustra invece i possibili scenari: “Se il ricorso verrà accolto la Cassazione potrà decidere per un rinvio degli atti all’Assise di Chieti che, in diversa composizione, dovrà nuovamente esaminare le carte ed emettere una nuova sentenza. Se invece la Suprema Corte dovesse respingere il ricorso nel merito, ritenendolo non fondato, o giudicandolo in punta di diritto inammissibile, sul processo penale calerà definitivamente il sipario. Ma non purtroppo sulla discarica né sui veleni”.

Sugli esiti di quel processo sono stati anche aperti una pratica presso il Consiglio Superiore della Magistratura e un procedimento da parte del Tribunale di Campobasso dopo le rivelazioni pubblicate da Il Fatto Quotidiano nel maggio 2015 per una presunta mancanza di serenità denunciata al giornale da due delle giurate popolari.

 

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *