Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara la mostra fotografica “Sport”

“Ho ripercorso i miei anni da fotoreporter – ha spiegato Marco Lussoso – dove ho seguito i vari Sport a livello mondiale, dalle Olimpiadi ai Gran Premi di Formula 1, al Ciclismo, al Calcio. Ho iniziato qui a Pescara con il quotidiano Il Centro, da lì mi sono trasferito a Milano dove ho seguito i vari tipi di Sport, successivamente sono stato il fotografo ufficiale della Juventus, poi per due anni ho seguito la Ferrari a Maranello. Adesso sono tornato a Pescara e sono orgoglioso di essere tornato, esporrò una quarantina di foto che raccolgono un po’ tutti gli Sport.
Questa passione è nata quando ero piccolo, mio nonno già faceva il fotografo, mio padre il giornalista, ho iniziato a calcare i vari campi di Calcio e mi sono appassionato. Ho iniziato da fotoamatore e pian piano la passione è diventata una professione. Il bello della fotografia è che congela l’attimo, il gesto atletico, l’emozione. Di foto belle ne ho fatte tante, ad alcune sono molto legato. Ogni fotografo è legatissimo alle proprie fotografie quindi fa fatica a distinguere e selezionare una bella da un’altra. Ho fatto una cernita di una quarantina di fotografie che reputo belle, ma che rappresentano soprattutto i vari Sport”.

“La fotografia è u modo per ricordare soprattutto il passato – ha detto il tecnico del Pescara, Massimo Oddo – le foto sportive penso che siano quelle dove più che altro si colgono delle emozioni, non sono foto posate. Sono foto in movimento, la bravura di un fotografo le può rendere emozionanti e lui sicuramente è un bravo fotografo con una grande carriera alle spalle. Tra le sue foto ce ne sono tantissime veramente molto belle.

La partita con il Bari? Le partite sono tutte importanti, lo era quella con il Perugia, lo è quella che verrà e di conseguenza tutte le altre. Lottiamo e sudiamo ogni giorno per centrare i nostri obiettivi che sono quelli di andare il più in alto possibile senza porci dei limiti. Questo lo possiamo fare anche con l’entusiasmo che diamo al pubblico e alla città. In questo momento si è creato un certo entusiasmo e speriamo che lo si possa riversare allo stadio. Tornando alla fotografia, gli scatti più belli sono sempre quelli legati alla gloria, parlando di calcio alle vittorie, quindi ogni per volta che c’è stata una vittoria c’è uno scatto importante. Vincere qualcosa significa fare un qualcosa di importante e fare un bello scatto.

Questo è un nostro obiettivo, la partita di Perugia era fondamentale, come lo sono le partite successive, non basta solo la partita di Perugia. Quella della vittoria del campionato è una convinzione che mi porto avanti io, ci può essere condivisione o meno ma è una mia convinzione”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *