Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'Aquila -  Nella seduta odierna, la giunta comunale ha approvato il progetto di massima per i lavori di ricostruzione della scuola media di Paganica, su proposta deliberativa dell'assessore alle Opere Pubbliche, Maurizio Capri. L'Amministrazione comunale – ha dichiarato l'assessore Maurizio Capri – ha ritenuto opportuno realizzare una nuova scuola in una nuova area, individuata all'interno del Progetto Case di Paganica 2. L'edificio sarà non solo funzionale ma anche all'avanguardia dal punto di vista architettonico  e  delle sostenibilità ambientale e tecnologica.

Approvato il progetto di massima per i lavori di ricostruzione della scuola media a Paganica

La nuova scuola media, inoltre, servirà a dare un nuovo impulso aggregativo all’interno del Progetto Case interpretando una funzione socialmente qualificante in grado di innescare la trasformazione dell’area a quartiere vissuto nell’intero arco della giornata.

Parte dei nuovi spazi, infatti, sono stati pensati per essere utilizzati come polivalenti da destinare ad attività extra didattiche, quali assemblee, riunioni e spettacoli aperti agli abitanti dell’intero quartiere.”

La delibera dispone che al progetto di livello preliminare-definitivo potranno essere apportate le eventuali modifiche di natura prettamente tecnica che potrebbero rendersi necessarie nel corso dell’elaborazione del progetto, pur nella sostanziale invarianza dell’impostazione generale del progetto di massima.

L’importo complessivo per la realizzazione dell’opera è di 4milioni 270mila euro.

Sempre su proposta dell’assessore alle Opere Pubbliche, Maurizio Capri, l’esecutivo ha poi approvato lo schema della convenzione che disciplina i rapporti nella gestione delle aree e viabilità interessate dai lavori, tra il comune dell’Aquila e la società Strada dei Parchi, per la modifica dell’assetto viario di Viale Corrado IV, dall’incrocio con Viale della Stazione  ( Viale XXV Aprile) all’incrocio con la S.S. 80 e la S.S. 17 ( bivio S.Antonio) per la realizzazione della bretella di collegamento all’accesso autostradale L’Aquila ovest – A/24.

“Firmata la convenzione – ha dichiarato l’assessore Capri –  potremmo procedere alla gara di appalto per la realizzazione del terzo lotto dei lavori che, andando a migliorare i flussi di traffico in prossimità dell’ingresso autostradale, aumenteranno la sicurezza degli utenti autostradali ed in generale di tutti i cittadini che fruiscono giornalmente di quell’importante tratto stradale che collega la città alla zona ovest del territorio, densamente abitata e ricca di attività commerciali.”

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *