Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torna il “Sand’Andonje” montesilvanese

Il numeroso ed emotivamente coinvolto pubblico presente nelle due sale prescelte, ha potuto cosi riascoltare le melodie (finalmente recuperate e trascritte in partitura) del compaesano, musicista-artigiano Barzilai ARISTONE (1909-1999).

Composizione eseguita dal fisarmonicista Gianni Scannella, con Renzo Gallerati alla tastiera, Romeo Petraccia al clarinetto, Maurizio Ferretti alla chitarra e Leonardo Cilli alla batteria.

Travolgente l’espressione vernacolare della compagnia “Teatro e….”, sotto la regia di Pina Di Salvo ed i numerosi attori e tecnici di supporto. Applauditissimi il “Sand’Andonje” interpretato da Tommaso Casale, il “diavolo” Guido Giansante, l’  “angelo” Pino Mambella, la stessa Pina Di Salvo nella parte di “Catarine”, oltre tutti gli altri, numerosi personaggi caratteristici.

Ultimo appuntamento, sabato 30 gennaio alle ore 21, presso il Teatro Comunale di Città S.Angelo.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *