Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Disabili, a Montesilvano ultima settimana per presentare le domande per le agevolazioni

Per quanto riguarda la legge regionale sulla Vita indipendente, essa consente di ottenere un contributo compreso tra i 12.000 e i 18.000 euro, volto a garantire il diritto alla vita indipendente. Le persone diversamente abili tra i 18 e i 67 anni, con un’invalidità al 100% individueranno il loro assistente personale, anche nel nucleo familiare, che verrà regolarizzato con un rapporto di lavoro. Alla domanda, da presentare all’Azienda Speciale, andrà allegata la copia di un documento di riconoscimento e la certificazione di disabilità grave individuata dalle legge 104/92. A tali documenti bisogna aggiungere anche il modello Isee che potrà essere consegnato entro il 10 marzo.

Sempre il 31 gennaio scade anche il termine per ottenere l’esenzione totale del pagamento TARI, il tributo relativo alla raccolta dei rifiuti. L’esenzione è rivolta agli invalidi al 100%, con un reddito ISEE uguale o inferiore a 7.500 euro, per ciascun invalido presente nel nucleo familiare. Per presentare la richiesta, da recapitare a mano o per posta, all’Ufficio Protocollo del Comune, è necessario compilare la domanda, scaricabile sul sito, o anche farne una in carta semplice e allegare copia di un documento di identità, la documentazione attestante l’invalidità al 100% e la spettanza del servizio di accompagnamento e copia dell’ultimo ISEE. Anche in questo caso l’ISEE può essere presentato in un secondo momento.

«Si tratta – spiega l’assessore alle politiche per la disabilità, Fabio Vaccaro – di due importantissime occasioni capaci di dare un contributo concreto alle già complesse situazioni che le persone con disabilità grave e i loro familiari si trovano a vivere. Le spese che devono essere fronteggiate in casi di invalidità al 100% sono moltissime, quindi ottenere un contributo economico o ancora non dover sostenere i costi di alcune imposte è una boccata di ossigeno non indifferente. Invitiamo, dunque, i cittadini montesilvanesi che rientrano nei parametri richiesti, a non lasciarsi sfuggire queste occasioni».

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *