Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Street art. a  Giulianova Via libera dalla Giunta

“Si tratta di una forma di espressione artistica, fondata da Keith Haring, molto diffusa tra i giovani – dichiara in proposito la vicesindaco con delega alla Cultura Nausicaa Cameli (nellla foto)- e sulla quale da tempo si è concentrata l’attenzione di studiosi e critici d’arte. Proprio in questi giorni è in corso a Roma, al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese, una mostra fotografica che celebra i più significativi esponenti della street art, mentre partirà a breve a Formello, in provincia di Roma, un ciclo di laboratori, coordinato da Giorgio de Finis,  con i più importanti interpreti dell’arte urbana, da Lucamaleonte a Iginio de Luca, da Rub Kandy a Nicola Alessandrini fino a Veronica Montanino. La nostra scelta di individuare spazi murari ed aree pubbliche per la street art si basa quindi sul riconoscimento della forte potenzialità di espressività e creatività di questa realtà artistica, e sul fatto che costituisce un elemento aggregativo per i giovani. Insomma – prosegue Nausicaa Cameli – un’occasione per rilanciare la città e combattere il degrado e la sporcizia, come esattamente sostenuto dal gruppo consiliare del PD cui si deva la proposta, formulata nel luglio 2015, di uno specifico regolamento che è stato portato in Consiglio comunale nell’ottobre successivo ed approvato ponendo così Giulianova tra le prime città abruzzesi ad averlo fatto. Ed infatti la Commissione  cultura del Comune di Montesilvano pochi giorni fa, il 13 gennaio, ha avviato il percorso che approderà al relativo regolamento. Abbiamo inoltre dato mandato agli uffici di verificare se esistano i presupposti per stipulare un’apposita convenzione con l’ATER di Teramo per includere anche le facciate delle case popolari dell’Annunziata”.

Gli spazi e luoghi urbani individuati sono i seguenti: sottopassi pedonali della stazione ferroviaria e di via Nazario Sauro/via Matteotti; sottopassi che collegano la nazionale con il Lido, nei quali non transitano soltanto i pedoni ma anche automobilisti e altri mezzi di circolazione; muri esterni della scuola media “Bindi” e succursale; muri esterni della scuola elementare di Colleranesco; muro molo nord del porto; anfiteatro in cemento nel parco di via Guido Rossa; stadio comunale “R. Fadini”; pattinodromo all’interno del campo scuola “G. Massi”; vele presenti sul lungomare nord che segnalano la pista ciclabile.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *