Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara contributo una tantum a sostegno del reddito delle famiglie in difficoltà

L’avviso riportato di seguito, è consultabile al link:

http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=147&idnews=4842&navBackPage=148

 

Può accedere al beneficio esclusivamente il nucleo familiare pluriparentale e monoparentale, che alla data di presentazione della domanda abbia: almeno un figlio a carico convivente di età non superiore a venticinque anni; residenza nel Comune di Pescara da almeno 24 mesi alla data di apertura del bando; reddito familiare ISEE relativo ai redditi 2014, pari o inferiore ad € 18.000,00; età dell’unico o di entrambi i genitori non superiore ad anni 55; perdita di reddito da lavoro o da capitale di uno dei genitori nel biennio 2014/2015 (nel caso di lavoratori autonomi o liberi professionisti vale la data certificata della chiusura della partita IVA); la condizione di non occupazione deve comunque sussistere alla data di presentazione della domanda”; residenza   nell’abitazione sulla quale sia stato contratto mutuo per acquisto 1° casa oppure locazione del valore annuo (escluso utenze e condominio) non inferiore ad € 3.000,00; nel caso di coniugi legalmente separati può accedere al contributo solo il coniuge affidatario dei figli in via prevalente ovvero con cui i figli convivono;   i componenti il nucleo familiare, incluso il coniuge separato, non devono essere titolari di diritti di proprietà, superficie, usufrutto oltre la sola casa di abitazione (compresa, al più una pertinenza), appartenente ad una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6;         nel caso in cui uno o entrambi i genitori siano cittadini stranieri, almeno uno di essi deve essere titolare di un permesso di soggiorno di lungo periodo. Ai fini della valutazione dei figli a carico si considerano anche eventuali affidamenti di minori conviventi che siano giuridicamente documentati.

I contributi saranno erogati sulla base di una graduatoria predisposta partendo dal punteggio più alto ottenuto in base ai criteri che tengono conto delle condizioni lavorative dei genitori, del reddito e dei figli a carico e altri parametri. La domanda può essere presentata da uno dei genitori conviventi, o nel caso di separazione legale, dal coniuge affidatario dei figli utilizzando il modello disponibile sul sito del Comune di Pescara all’indirizzo www.comune.pescara.it –Servizi al cittadino – Politiche Sociali- previa registrazione al portale. E’ necessario corredare la domanda da tutta la documentazione richiesta, non verranno, pertanto, prese in considerazione le domande pervenute oltre le ore 12,00 del 12/02/2016.

Per ogni informazione rivolgersi al Settore Politiche Sociali Piazza Italia 13 – 1° piano Stanza n. 23 – tel. 085 – 4283064./ 4283050/4283036.

 

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *