Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, orti urbani, la Commissione commercio sceglie l’area di via Don

L’iniziativa consiste nella creazione di appezzamenti di terreno di proprietà comunale da concedere a titolo gratuito a cittadini al fine di riqualificare il territorio e incentivare l’aggregazione sociale. L’area individuata in una traversa di via Vestina, nel quartiere Villa Carmine, ha una superficie di circa 3600 metri. Al suo interno verranno ricavati circa 25 orti da 60 metri ciascuno. Ora, l’approvazione dell’area dovrà approdare in Consiglio Comunale che dovrà dare il disco verde alla sua destinazione definitiva.

«L’Amministrazione Comunale – aggiunge Falcone – dovrà dotare gli orti di biocomposter, per accumulare gli scarti provenienti dalla coltivazione degli orti. La zona verrà inoltre recintata e su di essa verranno realizzati accessi pedonali ed eventuali zone comuni a scopo ricreativo. Gli orti verranno quindi affidati, tramite avviso pubblico, a privati cittadini che si occuperanno della coltivazione. Riteniamo inoltre necessario coinvolgere almeno un’associazione che dovrà essere un supervisore della gestione, un vero tutor in grado di affiancare i privati. Quello degli orti urbani è un progetto volto allo stimolo dell’aggregazione sociale e del coinvolgimento dei privati nella gestione degli spazi comuni e in lavori di pubblica utilità con riflessi positivi su tutta la comunità. Contiamo – conclude Falcone – in futuro di individuare anche altre aree da destinare a questo significativo progetto».

Guarda anche

Pineta Dannunziana: lavori di sicurezza sugli alberi, strade chiuse temporaneamente

L’assessore Orta in commissione Controllo e Garanzia per illustrare gli interventi Pescara – “Si avviano a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *