Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Granfondo La Via dei Marsi-Sport Avventura, aperte le iscrizioni per l’evento fuoristrada del 15 maggio

Un tracciato molto vario, interamente sterrato su strade forestali o prati per il 70% del tragitto con larghezza variabile da 2 a 3 metri e single track per il 30% nei boschi che toccano i territori di Antrosano, Castelnuovo, Forme, Massa D’Albe, Magliano dei Marsi ed Alba Fucens.

Natura  e passione per la mountain bike saranno gli ingredienti immancabili della giornata del 15 maggio – spiegano gli organizzatori dell’Avezzano Cycling Team -. Grazie anche al successo delle precedenti edizioni, le sinergie intorno a questa manifestazione si sono ancora intensificate con le istituzioni, gli enti, i nostri sponsor e in modo particolare con il Centro Merci della Marsica, sede della Croce Rossa, che rimane il cuore pulsante di tutto l’evento sia come sede di partenza  e di arrivo che per l’accoglienza e l’ospitalità con la possibilità di pernottare e di usufruire della prima colazione al costo di 15 euro”.

Con il mese di gennaio, l’evento fuoristrada, valevole come prova di Abruzzo Mtb Cup, entra nella sua fase decisiva ovvero quella dell’apertura delle iscrizioni, alla quota di 20 euro (chip escluso) e rimarrà tale fino a giovedì 12 maggio per poi salire a 30 euro soltanto la mattina prima della partenza ma non verrà assicurato da parte della società organizzatrice il pacco gara e il pasta party.

 

Modalità di pagamento:

bonifico Bancario codice IBAN: IT04 N083 2740 6700 0000 0007 204  Intestatario AVEZZANO MTB ASD  Via Aldo Moro 10 Avezzano.  

Ricarica PostePay  nr. 4023 6006 6321 4874  intestata a  TUCCERI CIMINI MAURO
Codice Fiscale: TCCMRA78H17A515Y.  

Inviare il modulo d’iscrizione compilato e con attestazione di pagamento via email info@avezzanomtb.it o fax 0863441204.
Modulo d’iscrizione al link http://www.avezzanomtb.it/wp-content/uploads/2015/03/MODULO-ISCRIZIONE-la-via-dei-marsi1.pdf

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *