Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, i finanziamenti per i progetti di “Vita Indipendente”

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

a) certificazione rilasciata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
b) proposta di piano personale che illustra le esigenze personali e gli obiettivi di massima che si intendono soddisfare;

  1. c) piano economico generale di spesa preventivato in base al monte ore di assistenza previsto.

    La domanda e il relativo progetto, nonché l’importo richiesto, devono essere sottoscritti dall’utente o in caso di impossibilità, dal suo Legale Rappresentante.

 

Il soggetto richiedente può presentare il modello ISEE
al Comune di Teramo, entro e non oltre il 10 marzo 2016.

Il Comune attiverà l’ U.V.M. del Distretto Sanitario competente per territorio per la valutazione e la verifica dei progetti stessi. I progetti sono valutati dall’U.V.M. utilizzando l’indice di Barthel, al fine di poter fornire un dato oggettivo sul livello di intensità assistenziale a seconda delle esigenze individuate dalla L.R. 57/12, inoltre, l’U.V.M. è tenuta a verificare se l’importo richiesto nel progetto è coerente con l’attività prevista nel progetto stesso.

L’Ente Locale invierà, entro il 31 marzo 2016, al competente Servizio Regionale, le istanze complete di tutta la documentazione sopra descritta, mediante una nota di trasmissione in cui deve essere indicato il numero delle istanze presentate, raggruppate per livello di intensità assistenziale di appartenenza: livello “molto alto” – livello “alto” – livello “medio”- livello “basso”.
Le domande incomplete non saranno prese in considerazione.

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *