Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Distretto Sanitario di Montesilvano al centro del dibattito dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano

 

“Già due anni fa – ha proseguito il presidente Tini – organizzammo un incontro per discutere del futuro del Distretto Sanitario, oggi abbiamo deciso di affrontare nuovamente l’argomento invitando l’assessore Paolucci che ci ha dato una bella notizia: nel giro di qualche settimana, finalmente, cominceranno le operazioni di trasloco dal vecchio al nuovo distretto. Dopo 25 anni la città di Montesilvano sarà dotata di una struttura più all’avanguardia e accessibile a tutti.
Noi riteniamo che il nuovo distretto, oltre al consolidamento degli attuali servizi, ne dovrebbe prevedere altri: dialisi; diabetologia; radiologia; attività sanitaria e socio sanitaria rivolta ai pazienti in fase terminale; neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza; attività di emergenza sanitaria territoriale che sia in grado di rispondere a interventi di assistenza immediata (i codici bianchi e verdi del pronto soccorso).
Inoltre dovrebbe creare una collaborazione attiva con la facoltà di Medicina dell’Università G. D’Annunzio di Chieti per lo studio sull’invecchiamento cerebrale. La società abruzzese negli ultimi decenni ha subito importanti cambiamenti e, per quanto riguarda gli aspetti socio-sanitari, siamo in presenza di una regione sempre più vecchia. Noi crediamo che Montesilvano possa avere un ruolo decisivo nell’ambito del piano di riordino della sanità dell’area Pescara – Chieti.
Nelle prossime settimane sarà nostro compito vigilare sull’effettivo trasloco nella nuova struttura e sicuramente organizzeremo un nuovo incontro per confrontarci ancora una volta con le Istituzioni”.

IMG_2803

 

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *