Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Alla Sala Espositiva di via Palma, una mostra collettiva di foto dedicate alla città di Teramo

Teramo – Nel pomeriggio di oggi, Venerdì 22 gennaio verrà inaugurata, nello spazio espositivo comunale di via Nicola Palma Non-Conventional Landscape Postcards, una mostra fotografica collettiva sul paesaggio urbano, dedicata alla città di Teramo.

Il progetto è stato sviluppato all’interno dell’omonimo corso di fotografia di paesaggio tenuto da io, docente di storia della fotografia del CFC (Centro di Fotografia e Comunicazione) di Pescara, e ha visto la partecipazione di 12 corsisti, ognuno dei quali ha realizzato un progetto fotografico riguardante il centro storico.

Dodici fotografi raccontano la città in modo originale, proponendo un’alternativa alle classiche vedute da cartolina e agli stereotipi paesaggistici più diffusi. Saranno esposte le fotografie degli autori: Maria Francesca Annibali, Valentina Di Girolamo, Leonardo Salvatore Graziano, Walter Massimi, Federica Matteucci, Antonella Di Paolo, Marco Marini, Massimiliano Perelli, Antonio Pigliacelli, Ugo Maria Sansone, Valentino Tarquini e Alessia Vallese.

 

L’appuntamento è alle 18:30
presso lo spazio espositivo comunale di via Nicola Palma.
La mostra resterà aperta fino al 28 gennaio nei seguenti orari:
sabato e domenica 10-13 15:30-19:30
da lunedì a giovedì 17:30 – 19:30.

Locandina2

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *