Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Il sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro

Giulianova, il sindaco incontra il costruttore per salvaguardare la visuale della collina

Il sindaco Francesco Mastromauro giudica proficuo l’incontro che ha fissato in Comune nel tardo pomeriggio di ieri, 20 gennaio, con l’imprenditore Giuseppe Marozzi e al quale ha chiamato a partecipare il presidente del Consiglio comunale Jurghens Cartone, l’assessore alla Pianificazione urbanistica Fabio Ruffini, il presidente della Commissione urbanistica Gabriele Filipponi, i capigruppo consiliari di maggioranza e minoranza Lorenzo Di Teodoro, Luigi Ragni, Federica Vasanella, Gianluca Antelli, Franco Arboretti, Laura Ciafardoni,  Fabrizio Retko, Margherita Trifoni, oltre al dirigente dell’Area Urbanistica Maria Angela Mastropietro.

“Ci siamo riuniti attorno al tavolo – dichiara il sindaco – con spirito di condivisione per trovare una soluzione con il privato in grado di salvaguardare l’interesse pubblico. Credo sia noto quali sono i termini della questione. Giuseppe Marozzi è proprietario di un’area posta nel lato ovest di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, ai piedi della collina, a cui il Piano regolatore ha riconosciuto capacità edificatoria”.

Il sindaco:
“Dialogo per salvaguardare
la visuale della collina”.


“Nostro obiettivo –ha dichiarato il Primo cittadino– è quello di scongiurare l’impatto che si avrebbe nei confronti della collina, preservandone dunque la visuale, con l’edificazione delle palazzine che pure Marozzi ha titolo per realizzare. La nostra proposta consiste nell’attenuare la capacità edificatoria in quell’area trasferendo i volumi previsti in altre porzioni di terreno presenti nella E 2 turistica, per intenderci in zona Costa Verde, e a Colleranesco.
Abbiamo insomma deciso di partire dall’emendamento all’osservazione 27 votata nella seduta di Consiglio del dicembre 2009, data a partire dalla quale la mia amministrazione ha dato avvio alla fitta interlocuzione con Marozzi, e dal successivo ordine del giorno, proposto dal Cittadino Governante, e votato all’unanimità. Su questa proposta l’imprenditore ha dato la disponibilità al dialogo, e questo è di già un segnale positivo.
Credo che finalmente si sia inaugurata una nuova fase. E ringrazio, oltre a Giuseppe Marozzi, tutti coloro che hanno preso parte e dato il loro contributo alla riunione di ieri che non posso che giudicare proficuo”.

Di clima sereno parla anche l’assessore Ruffini. “Sembrava in effetti che non vi fosse più spazio per il dialogo e invece così non è. Facendo seguito alla riunione di ieri, come da mandato ricevuto dai consiglieri comunali presenti alla riunione, i nostri uffici si sono messi già al lavoro, insieme con i tecnici del privato, per trovare soluzioni in grado di salvaguardare l’interesse pubblico contemperando i legittimi interessi di Marozzi.
Il risultato di questa proposta tecnica verrà quindi sottoposta all’attenzione di tutte le forze politiche, beninteso di maggioranza e di minoranza, affinché si decida congiuntamente”.

Guarda anche

Edilizia residenziale pubblica: a Pescara eseguiti 11 sfratti in un mese

Pescara – Negli ultimi 30 giorni il Comune di Pescara, in collaborazione con la Polizia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *