Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Consiglio Nazionale Anci, il Sindaco Di Primio interviene su sicurezza urbana e riforma della Pubblica Amministrazione

Roma – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, in qualità di Vicepresidente Nazionale ANCI e Delegato Nazionale alla Pubblica Amministrazione, Politiche del Personale e Relazioni Sindacali ha partecipato a Roma, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, ai lavori del Consiglio Nazionale dell’ANCI nel corso dei quali è intervenuto sul tema della sicurezza urbana, della riforma della Pubblica Amministrazione e del Personale degli Enti Pubblici.

 

«Sulla sicurezza urbana – ha dichiarato il Sindaco è necessario che il Ministero dell’Interno mandi avanti speditamente il disegno di legge in materia. Al contempo, non potendo i Comuni essere considerati l’ultima ruota del carro è necessario definire i ruoli all’interno del sistema del comparto sicurezza anche sotto il profilo del riconoscimento contrattuale delle specifiche attività svolte dalla Polizia Municipale.

foto-1Sul tema del personale degli Enti pubblici – ha stigmatizzato il Sindaco – bisogna assolutamente eliminare il comma 228 della Legge di Stabilità in quanto lo stesso, oggi, con il blocco del turn-over ridotto al 25% non soltanto impedisce il ricambio generazionale ma, di fatto, mette a rischio i servizi stessi erogati dai Comuni. È per questo – ha proseguito il Sindaco – che ho proposto al Presidente del Consiglio Nazionale Anci, Enzo Bianco, e al Presidente Anci, Piero Fassino, di promuovere presso i CAL – Consigli delle Autonomie Locali – di tutta Italia, io lo farò subito interessando il presidente del CAL Abruzzo, l’adozione di una delibera che chieda alle Regioni di impugnare, innanzi alla Corte costituzionale, il vizio di legittimità costituzionale del comma 228 che prevede il blocco del turn-over.

Sono certo che questa azione, se promossa da tutte le Regioni o anche da una parte di esse, visto il recente pronunciamento in materia della Consulta (Sentenza n.2018 del 2015) non potrà che portare alla dichiarazione di incostituzionalità del blocco del turnover presso i Comuni.

Appare ormai pacifico, infatti, che il blocco delle assunzioni è ammissibile solo ove costituisca atto straordinario e temporaneo – ha chiosato il Sindaco – al contrario di quanto, invece, succede in Italia da qualche anno e che con il comma 228 della Legge di Stabilità viene colpevolmente reiterato dal Governo italiano».

 

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *