Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nel giorno della Festa di San Sebastiano, la Polizia Municipale di Chieti illustra i risultati dell’attività svolta nel 2015

Chieti – In occasione dei festeggiamenti in onore di San Sebastiano, Protettore del Corpo di Polizia Municipale, questa mattina, in conferenza stampa, sono stati resi noti dalla Comandante della P.M., Donatella Di Giovanni, affiancata dal Vice-Comandante, Fabio Primiterra, i risultati dell’attività svolta dalla Polizia Municipale di Chieti nel 2015.

«Il 2015 è stato un anno molto importante per la Polizia Municipale di Chieti perché è coinciso con i festeggiamenti per i 150 anni dalla sua fondazione – ha commentato la Comandante Di Giovanni . Un anno che ci ha portato ancor di più a contatto con la cittadinanza, soprattutto in ragione delle tante manifestazioni organizzate sul territorio comunale, che ci hanno permesso, per altro, di “mettere in mostra” l’evoluzione delle nostre attività attraverso i decenni. Da semplici guardie municipali a tutela dei dazi, istituite il 23 luglio 1865 – ha precisato la Comandate – siamo infatti arrivati, in un secolo e mezzo, a svolgere attività di Polizia Municipale con mansioni importanti nell’ambito della polizia giudiziaria, sanitaria, ambientale, commerciale, edile e della tutela animale, fino al costante dialogo con gli studenti in materia di educazione alla sicurezza e al rispetto stradale.

Un dato importante come la riduzione del rilievo degli incidenti stradali non può che confortarci – ha proseguito poi la Comandante – questo vuol dire che stiamo perseguendo un buon livello di prevenzione a dispetto della repressione, così come non possono che renderci felici le nostre attività in favore dei bambini, soprattutto quelli più bisognosi ed in difficoltà».

«Il servizio reso dalla Polizia Municipale è senza dubbio di fondamentale importanza soprattutto in termini di sicurezza urbana – ha dichiarato il Sindaco Di Primio -. L’auspicio è il miglioramento degli stessi servizi attraverso una maggiore presenza sul territorio comunale. Ciò che è indubbio, inoltre, è che bisogna programmare il rinnovamento degli strumenti a disposizione della Polizia Municipale puntando soprattutto sulla formazione».

Numeri e statistiche che riguardano i diversi ambiti di intervento del Corpo:

dalle violazioni, infrazioni (n. 16.503 accertate) e punti sulle patenti decurtati (n. 2147),
ai veicoli rimossi, sequestrati, dissequestrati e fermati (n.558), dai ricorsi al Prefetto, al Giudice di Pace e alle altre autorità, ai ruoli e discarichi, dalle attività di prevenzione e quelle riguardanti l’ambito sanitario e ambientale (n.132),
ai controlli in ottemperanza alle ordinanze sindacali e ai regolamenti comunali, dai controlli sulle pubbliche affissioni, ai Tso, dall’assistenza in caso di incidenti stradali (n. 432), al controllo dei veicoli compresi quelli a noleggio con conducente (n.1170), dalle attività di polizia giudiziaria, alle sorveglianze edilizie,
dai controlli degli esercizi pubblici, commerciali e artigianali, a quelli su area pubblica e mercatale (oltre 20.000), dai sequestri amministrativi e penali ai controlli in ambito di tutela animale,
dalle autorizzazioni per i transiti, alla predisposizione del nuovo Regolamento di accesso alle ZTL che ha sostituito i due diversi Regolamenti vigenti in materia, dalla collocazione e il rifacimento della nuova segnaletica orizzontale e verticale stradale, al servizio toponomastica, dalle attività di educazione, sicurezza stradale e legalità svolte nelle scuole al difficile compito di accertamento di occupazione abusiva degli alloggi comunali (n.16).

 

I festeggiamenti in onore di San Sebastiano prevedono, nella giornata odierna, alle ore 18.00, presso la Cripta della Cattedrale di San Giustino, la Messa officiata da S.E. Mons. Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita Chieti-Vasto e alle ore 19.15, presso il Teatro Marrucino, il conferimento dei gradi da parte del Sindaco Di Primio a:

Carozza Antonio (Maresciallo Ordinario);  

Perta Michele (Agente Scelto);

Vallati Simone (Agente Scelto);

Iezzi Paolo (Agente Scelto);

Giancaterino Massimiliano (Agente Scelto);

Iori Danilo (Agente Scelto).

 

 

 

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *