Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mobilità di Via Ferrari – Via Del Circuito, il Centro di monitoraggio ha elaborato una proposta per risolvere i problemi dello snodo 

Dopo aver svolto una analisi sui flussi di traffico, ha informato l’assessore alla Mobilità Enzo del Vecchio nei fatti il CMG è giunto alla stessa conclusione che portò la Giunta D’Alfonso a disciplinare il traffico veicolare di quella zona con un progetto che prevedeva la realizzazione di uno spartitraffico, con l’assegnazione di un percorso privilegiato alla percorrenza nord-sud di Via Ferrari, il cui flusso di auto è il più consistente dell’area, facendo sì che non creassero interferenze con i flussi provenienti da Via Del Circuito.

“Purtroppo quel progetto fu totalmente stravolto dall’Assessore alla Mobilità dell’amministrazione Mascia –commenta DelVecchio – che intervenne, modificando le linee del PGTU vigente, proponendo e realizzando una maxi rotatoria, che si è dimostrato essere non adeguata e non rispondente ai flussi veicolari di quel traffico. Una scelta sbagliata a cui fece seguito un’altra improvvisazione. Infatti, in quella stessa area fu prevista e realizzata una ulteriore incongruente e pericolosa rotatoria all’uscita di Via Teramo. L’amministrazione Alessandrini, dopo aver rimosso immediatamente la rotatoria di Via Teramo, inutile e dannosa per la circolazione di tutta la zona, è al lavoro per riconsegnare alla mobilità cittadina un pezzo più gestibile e vivibile sia dagli automobilisti che dalla città stessa.

E’ importante però sottolineare come l’intera mobilità, non solo veicolare cittadina ma anche di area vasta, abbia bisogno al più presto di uno studio complessivo di cui ci faremo promotori a tutti i livelli e che soprattutto veda coinvolte tutte le componenti della comunità, al fine di poterne definire le linee e gli interventi che rimangono fermi al PGTU del 2005”.

Guarda anche

Mostra del Fiore Florviva: un’edizione da record nonostante il meteo

Chiusa l’edizione 2025, l’appuntamento è per la primavera 2026 La Mostra del Fiore-Florviva si conferma uno degli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *