Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il sindaco Alessandrini su calo dei reati: “Pescara è una città sicura, liberiamoci dalle paure”

“Si tratta di numeri che vedono scendere quasi tutti i reati, fatta eccezione di pochissime tipologie e che sono di incoraggiamento anche all’azione amministrativa, perché affermano che la sicurezza sul territorio non è carente, ma è forse condizionata da altri fattori fra cui spicca la paura con cui oggi la comunità guarda il mondo intorno a sé e lo registra.

Viviamo in una società imperfetta che attraversa uno dei periodi più critici della storia, –ha commentato Alessandrini– colpita da una devianza sociale che viene combattuta con la repressione dagli organi preposti al controllo del territorio e alla tutela della pubblica incolumità. Ma accanto alla repressione tanto può anche la prevenzione, per questo si susseguono le iniziative civiche sulla legalità e per questo sempre più persone seguono e diventano motori dell’attività di numerose associazioni cittadine impegnate su tematiche sociali e culturali.

Guardo con ottimismo a questo bilancio, perché ci aiuta a inquadrare meglio la realtà della nostra città, a liberarla da allarmismi che non producono maggiore sicurezza, ma servono solo a moltiplicare la paura: lo dimostra il fatto che i reati che più colpiscono l’opinione pubblica vedono i colpevoli assicurati alla giustizia nella maggior parte dei casi.

Mi complimento e ringrazio gli uomini e le donne di Polizia per l’azione che ogni giorno svolgono sul nostro territorio, sempre più in sinergia con le altre forze dell’ordine e sempre più accanto ad una comunità che deve imparare a comprendere che ognuno di noi può contribuire a rendere la città ancora più sicura, attraverso il rispetto delle regole e il senso civico che sono le fondamenta di ogni società civile”.

 

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *