Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Educals, insegne descrittive nella pineta di Santa Filomena

«Il progetto, ideato e portato avanti con la preziosa collaborazione di Federico Gentilini – dichiara il sindaco Francesco Maragno – ci ha consentito di ottenere un altro interessante risultato. Grazie a questa iniziativa volta all’educazione alla legalità e al rispetto dell’ambiente nel quale viviamo, rivolto soprattutto ai giovani, abbiamo potuto finanziare l’installazione di una cartellonistica all’interno della pineta. Tali insegne rappresenteranno un incentivo al rispetto di questo prezioso polmone verde di cui la nostra città è dotata, ma al tempo stesso consente ai fruitori della pineta di conoscere da vicino le specie che è possibile osservare».

La cartellonistica, acquistata per l’importo di 9.000 euro, grazie ad un finanziamento FAS, consiste in 8 cartelli descrittivi della vegetazione arborea della pineta. Ad essi si affiancano 16 cartelli che forniscono suggerimenti sulle corrette norme di comportamento da tenere all’interno della Riserva. Tali consigli riguardano inviti a non danneggiare le piante, a non utilizzare mezzi a motore all’interno della pineta, a tenere i propri cani al guinzaglio, a non abbandonare rifiuti e mettono in evidenza i pericoli derivanti dall’accensione di  fuochi.

«Il progetto Educals – afferma Maragno – grazie alle iniziative formative e alle esperienze di lavoro realizzate con i giovani delle nostre scuole, è un utilissimo strumento per sensibilizzare al rispetto delle regole.  L’apposizione di questa cartellonistica va proprio in questa direzione. In otto edizioni sono molti gli studenti coinvolti e i traguardi raggiunti dal progetto Educals, e molti altri li raggiungeremo nelle future edizioni».  

 

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *