Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara la mostra Tessere è Arte

L’Abruzzo è stato celebre in passato per i suoi tessuti artistici. Oggi la loro produzione sul territorio è per lo più ferma per mancanze di conoscenze tecniche, maestranze e manifatture. Con TessArt’è, le Fondazioni Genti d’Abruzzo e Arte della Seta Lisio, grazie al sostegno della Fondazione Telecom Italia intendono far riscoprire a tutti la tradizione artigianale e culturale delle produzioni tessili artistiche abruzzesi. Partendo dalla riscoperta e riappropriazione della tradizione e identità culturale abruzzese, la tessitura artistica sarà oggetto d’innovazione e studio di nuove possibilità tecniche e artistiche.
Da questi presupposti nasce la Mostra itinerante Tessere è Arte: un percorso ricco di colori sorprendenti che si articolerà su tre dei luoghi più rappresentativi dell’artigianato tradizionale: dopo una breve preview a Pescocostanzo, la Mostra si inaugura a Pescara per poi spostarsi a Sulmona.
L’allestimento è stato progettato per lasciare ampio spazio al racconto per immagini del Progetto TessArt’è. Esso prevede la divisione del racconto in due tempi, scanditi da due tavoli espositivi; ai due tavoli, su cui si svolge il racconto del Progetto nella sua interezza, fa seguito la sezione della mostra dedicata alla tessitura artistica in Abruzzo. A supporto del progetto, inoltre è prevista la realizzazione una App (presentata in occasione di una delle tappe di Tessere è Arte) e la pubblicazione di un catalogo-ebook relativi alla mostra itinerante, nonchè un costante aggiornamento del sito web dedicato.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *