Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Pescara il primo violino degli Champs-Elysées di Parigi

Pescara. Dopo la pausa natalizia torna sul palco il Colibrì Ensemble. L’Orchestra da Camera di Pescara è pronta ad aprire il 2016 con un ospite speciale: il violinista sardo Alessandro Moccia, primo violino dell’Orchestre des Champs-Elysées di Parigi. Appuntamento dopodomani – mercoledì 20 gennaio alle 21h – all’Auditorium Flaiano. Biglietto intero 15 euro. Ridotto 10 o in abbonamento.

alessandro mocciaIn programma composizioni di epoca classica, ovvero quelle del ‘700, scritte da autori come Haydn,Viotti, Mozart. Di quest’ultimo verrà eseguita anche la famosa Sinfonia 40 K 550. Per l’occasione, il maestro Moccia si esibirà sia in veste di solista – insieme ad Ilaria Cusano, primo violino del Colibrì – sia in veste di spalla e maestro concertatore.

Altresì attivo come docente al Conservatorio Reale di Gent (in Belgio) e al Conservatorio Superiore di Bruxelles, Moccia tiene anche numerose masterclass. Ricordiamo quelle in Giappone presso l’Accademia di Musica di Kyoto. Importanti anche le collaborazioni come spalla in orchestre quali la Mahler Chamber Orchestra – nella quale è entrato su invito di Daniel Harding – e la Westdeutschen Rundfunk diretta da Semyon Byckov.

Questo concerto sarà inoltre l’ultima occasione per acquistare ad un prezzo speciale l’abbonamento della stagione in corso: 8 concerti ad 80€ al posto di 125€ (scende a 40 per i ragazzi fino a 24 anni).

CAMBIO DATA

I concerti riprenderanno il 10 febbraio (e non il 3 come inizialmente previsto) con un appuntamento di musica da camera. Sul palco Guglielmo Pellarin, primo corno dell’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in duo con il pianista Federico Lovato.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *