Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Vita Indipendente, le domande per i contributi entro il 31 gennaio

Alla domanda dovranno allegare la copia di un documento di riconoscimento e la certificazione di disabilità grave individuata dalle legge 104/92. Dovrà inoltre essere consegnato anche il modello ISEE. A tal proposito, poiché le tempistiche necessarie alla compilazione dell’attestazione del reddito del nucleo familiare non consentirebbero di farlo entro fine mese, la Regione Abruzzo ha stabilito una proroga che permette di consegnare il modello ISEE entro il 10 marzo. Si tratta di un contributo significativo – aggiunge – che sostiene concretamente situazioni molto complesse».

Il contributo è destinato a persone diversamente abili dai 18 ai 67 anni, con una invalidità al 100%. Gli interessati presenteranno un progetto di “vita indipendente”, ossia finalizzato al raggiungimento della piena autonomia personale, individuando il proprio assistente personale, che può essere anche un familiare, con il quale verrà regolarizzato un vero rapporto di lavoro. Nel 2015 sono stati sei i residenti di Montesilvano che hanno usufruito di un contributo annuale di 18.000 euro.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *