Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    “azzurri in vetta”, a Roccaraso la kermesse di FI. Patriciello: “lavorare all’unità dei moderati”

    Venafro – “Sono convinto che l’unità dei moderati sia ancora l’obiettivo verso il quale tendere per ridare slancio e fiducia al nostro elettorato. Un’unità che non sia, però, la semplice somma degli interessi elettorali dei singoli partiti ma, piuttosto, il manifesto comune di una nuova idea per governare l’Italia. La due giorni di Roccaraso è l’occasione giusta per riflettere e discutere anche di questi temi”.

    Queste le parole di Aldo Patriciello, parlamentare europeo di Forza Italia, alla vigilia di “Azzurri in Vetta”, iniziativa promossa e sponsorizzata dal partito di Silvio Berlusconi, in programma sabato 16 e domenica 17 presso il municipio di Roccaraso. La due giorni abruzzese prevede una serie di incontri e dibattiti sui principali temi dell’attualità politica ed economica, a cui parteciperanno, oltre all’eurodeputato molisano, molti tra i big del centrodestra italiano.

    “Oggi più che mai – afferma Patriciello – c’è bisogno di una nuova piattaforma programmatica intorno la quale far convergere i consensi. Il futuro del centrodestra e di Forza Italia, tuttavia, non può essere relegato solamente all’interno di un discorso sulla leadership, sui simboli o sulle alleanze da ricercare. Prima di ogni cosa servono le idee, poi tutto il resto.

    Un plauso va a Nazario Pagano per aver voluto ed organizzato questo importante momento di incontro e riflessione politica: un’occasione per fare il punto della situazione ed approfondire insieme i principali temi su cui fondare una nuova proposta per il governo del Paese.

    È chiaro però – spiega l’eurodeputato azzurro – che occorre recuperare la nostra capacità di far confluire nel partito le migliori energie, così da rendere Forza Italia un laboratorio politico in grado di interpretare al meglio la grande spinta riformatrice e liberale che costituisce il DNA del popolo dei moderati. Abbiamo il dovere, in questo particolare momento storico, di offrire una valida alternativa alla sciatteria istituzionale con cui il Governo sta guidando il Paese. Ecco perché – continua Patriciello – credo sia di fondamentale importanza aprire una riflessione seria, insieme con tutte le forze politiche del centrodestra, circa la nostra visione sul futuro dell’Italia e sui grandi temi che riguardano la famiglia, il lavoro, le riforme istituzionali, la fiscalità e, ovviamente, il ruolo del nostro Paese all’interno dell’Unione Europea. Più che risposte facili – conclude – abbiamo bisogno di porci le domande giuste”.

    Guarda anche

    Tasse, l’Abruzzo non ci sta

    Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *